L'eroe Maciste, interpretato da Kirk Morris, questa volta se la deve vedere contro la ferocia dei tagliatori di teste della misteriosa terra degli Urias. Si tratta di un discreto peplum casereccio che tutto sommato si lascia vedere e si giova pure di una trama di base interessante. C'è la discreta recitazione di Kirk Morris ma, al di là di questo, è molto bella l'ambientazione. Decisamente dedicato agli amanti del genere.
Nel prologo con l’eruzione vulcanica e il terremoto che distrugge l’isola Malatesta esaurisce tutte le sue (poche) energie, visto che per il resto del tempo questo peplum vaga soporifero fra i vari luoghi comuni del genere senza alcun scatto degno di nota. Anche per il suo fisico più da nuotatore che da culturista, l'oliato Bellini in arte Kirk Morris è uno dei Maciste meno adatti alla parte; anonima la prova dei personaggi secondari. Produzione giuliano-slovena. */*!
MEMORABILE: Le vesti colorate di alcuni personaggi: sembrano moderni costumi da bagno...
Malatesta dirige una nuova avventura del personaggio ideato da D'Annunzio, in questo caso mettendolo di fronte ad un gruppo (a dir vero esiguo) di tagliateste. Kirk Morris non è perfettamente in parte ma le sue performance sono ugualmente gradevoli, soprattutto quando si uniscono agli affari di cuore, mercè l'incontro con la fascinosa Laura Brown. Girato in terra slovena, si distingue per la bellezza delle riprese esterne e per la capacità di rendere interessante una sceneggiatura a dir poco leggera e priva di eccessi. Per affezionati.
MEMORABILE: L'incipit con la fuga dall'isola vulcanica; L'antro - nascondiglio del re (Alessio Pregara).
Un Maciste ormai agli sgoccioli della sua avventura cinematografica si confronta con una (esigua) ferocissima tribù. Come sempre Guido Malatesta ama le ambientazioni primitive e i terremoti (peraltro lo scuotimento della terra è realizzato con buona tecnica). Kirk Morris è monumentale, per quanto inespressivo, ma il film risulta comunque piacevole anche grazie alla performance del solito amato Nello Pazzafini.
Guido Malatesta HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoGeppo • 26/03/10 13:39 Call center Davinotti - 4356 interventi
Ecco il dvd greco di "Maciste contro i cacciatori di teste" con audio italiano (sottotitoli in greco escludibili).
La custodia del DVD ha un formato di cartone "slipcase", tipo un audio CD.
Master: Davvero molto buono.
Audio: Discreto, italiano (sottotitoli in greco escludibili).
Durata: 78 minuti
Video: 2.35:1
HomevideoGeppo • 26/03/10 13:43 Call center Davinotti - 4356 interventi
Direttamente dalla Geppo Collection la rara fascetta VHS Olympia di "Maciste contro i cacciatori di teste".
Sulla fascetta troviamo anche un errore: al posto di "CACCIATORI..." è stato scritto "TAGLIATORI...".
DiscussioneZender • 4/04/16 08:10 Capo scrivano - 49269 interventi
Sì però Buono ripeto, in ogni caso risistema il cast, se vuoi segnalare un errore, come tutti. Segnalassi un un nome alla settimana capirei, ma lo fai ogni giorno. Devi solo prenderlo, incollarlo e risistemarlo correttamente. Ci metti pure di meno.
Zender ebbe a dire: Sì però Buono ripeto, in ogni caso risistema il cast, se vuoi segnalare un errore, come tutti. Segnalassi un un nome alla settimana capirei, ma lo fai ogni giorno. Devi solo prenderlo, incollarlo e risistemarlo correttamente. Ci metti pure di meno.