Note: Aka: "Tarzana, the Wild Girl"; "Tarzana, the Wild Woman"; "Tarzana, sexe sauvage". Accreditato in sceneggiatura anche Gianfranco Clerici, futuro collaboratore agli script di Fulci. Musiche di Angelo Francesco Lavagnino. Passato in versione CUT sulle reti Mediaset.
Malatesta si avventura ancora nel filone del "Giungla sexy". Stavolta può osare di più e rispetto a Samoa, regina della giungla il film è infarcito di tette al vento (la Benussi e la Cunningham sono praticamente tutto il film così, ma anche la Polesello viene spesso inquadrata in dettagli insistiti dal regista). Il film è zeppo di scene prese da chissà dove quindi risulta fintissimo ma anche adorabile, per i fan dei B movie, non troppo appesantito come il film precedente da troppe sparatorie. Una gradevole assurdità.
Non certo un grande esempio di cinema, ma un buon prodotto d'intrattenimento, scorrevole e ben calibrato tra azione ed erotismo esotico, più solido rispetto al similare Gungala nonostante la storia proceda secondo canoni regolari. Film celebrativo della venustà di Femi Benussi che, coperta solo dalle lunghe chiome e da uno striminzito perizoma, scorrazza nuda in una giungla da giardino zoologico insieme ai suoi amici animali, tra cui un buffo e scatenatissimo scimpanzé.
MEMORABILE: La bambola bruciacchiata estratta dalla carcassa dell'aereo.
Uno degli ultimi film della Romana, con grande esibizione di nudità femminili e un titolo da fumetto sexy dell'epoca. Malatesta fa quello che può per dare al film un po' di ritmo, ma la storia procede fiaccamente e in maniera davvero troppo prevedibile. Lo zio è buono ma un po' fesso, il cugino un po' meno e la povera Tarzana, con parenti così, preferisce dedicarsi al volo sugli alberi. Tanto materiale di recupero, poche idee.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoDusso • 31/05/13 13:55 Archivista in seconda - 1794 interventi
La versione in Super 8 dura 1:28:45 dovrebbe essere Uncut rispetto a quella Cut Mediaset a parte qualche caduta di fotogramma.