Les bretelles - Corto (1913)

Les bretelles
Locandina Les bretelles - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: Les bretelles
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Les bretelles

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les bretelles

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/25 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 20/01/25 10:50 - 3986 commenti

I gusti di Caesars

Come usualmente fa, Perret mette in scena piccoli screzi nella vita familiare, con inevitabile lieto fine. Questa volta il nostro protagonista, al suo ritorno a casa, trova un paio di bretelle che non gli appartengono: ovviamente scatta la gelosia. Le interpretazioni sono buone e la storia discretamente sviluppata, con alcune trovate "gustose", almeno per l'epoca (Perret che discute con la moglie piazzandosi sotto un enorme paio di corna). Niente di eccezionale, ma il regista/interprete si conferma di discreto livello. Graziosa la Grandais.

Pigro 25/01/25 09:35 - 10102 commenti

I gusti di Pigro

Nuova schermaglia matrimoniale in casa Léonce, questa volta per colpa di un paio di bretelle dimenticate da una troupe venuta a girare un film in costume in giardino. L’idea della pellicola è gustosa, anche se non particolarmente originale e anche se la situazione è tirata un po’ troppo per le lunghe. A tirar su il livello, a parte la curiosità metacinematografica, sono alcuni momenti brillanti a cominciare dal trofeo con le corna, per continuare con il contenuto del biglietto che non viene rivelato allo spettatore, fino al malizioso epilogo.

Léonce Perret HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mistero della rupeSpazio vuotoLocandina Le cœur et l'argentSpazio vuotoLocandina La fille du margraveSpazio vuotoLocandina The A.B.C. of Love
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.