Un uomo viene ingiustamente accusato di omicidio: tutte le prove sono contro di lui e la “sedia” sembra ormai pronta. La storia è convenzionale, così come lo svolgimento, e la regia non riesce a riscattarla. Tuttavia la sceneggiatura ha il merito di riuscire a creare una discreta tensione e a mantenerla sino all’epilogo. Del cast anonimo si segnala la prova notevole e gigionesca di Elsa Lanchester.
Poliziesco dalla trama abbastanza ordinaria, ma sorretto da una sceneggiatura ben calibrata (scritta anche dal futuro regista Richard Brooks) che punta tutto sul realismo anche nello svolgimento delle indagini, in particolare (cosa abbastanza insolita per l'epoca) quelle scientifiche, tanto è vero che determinante per la risoluzione del caso risulta il professore universitario di Bennett, precursore dei moderni investigatori in stile RIS. In un cast che non va oltre l'ordinaria amministrazione spicca la prova della Lanchester, padrona di casa ficcanaso e incline al ricatto.
Arrestato per l'omicidio di una ballerina, un pover'uomo sta per essere processato e la condanna a morte è data per sicura perché tutti gli indizi sono contro di lui, però il poliziotto che ha condotto le indagini comincia ad avere dubbi... L'innocente incastrato è un soggetto molto comune, tuttavia il film si distingue dalla routine per lo spazio insolito dedicato dall'esame scientifico di reperti e prove, tanto che nella prima parte pare di assistere ad un episodio di CSI molto in anticipo sui tempi. Nel cast efficace Montalban, gustosa la pettegola Lancaster. Modesto ma godibile.
Bruce Bennett HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.