La spettatrice - Film (2004)

La spettatrice

Dove guardare La spettatrice in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | CG tv | Timvision

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La spettatrice

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/01/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 23/01/10 10:32 - 10124 commenti

I gusti di Pigro

Nonostante il titolo la protagonista non si limita a spiare il suo dirimpettaio, ma lo segue quando cambia città, entrando nella sua vita e in quella della sua compagna. Un film duro e doloroso, che racconta l'infinita sofferenza di una vita incapace di riconoscersi e impegnata a seguire fantasmi, ma anche la vita dell'altra donna, che insegue il fantasma del marito morto, incapace di vivere davvero con il suo nuovo compagno. Un terzetto d'attori di grande classe con una regia raffinata e implacabile per un buon film sul dolore di vivere.

Achab50 13/12/22 14:18 - 121 commenti

I gusti di Achab50

Si prova meraviglia a pensare che un film simile abbia preso tutti questi premi con una vicenda che appare oscura, indubbiamente non priva di suspense ma che termina con un messaggio di commiato completamente insensato. Chi è la protagonista? Quando le è stata diagnosticato il problema mentale e comportamentale che la affligge? Perché si lasciano l'aitante professore e la matura ma vogliosa professoressa? In questo clima di incertezza e di dubbi inespressi l'ultimo spenga la luce.

Occhiandre 9/04/23 22:15 - 177 commenti

I gusti di Occhiandre

Belle atmosfere (molto contribuiscono le musiche originali) per un film che ha l'aria da "film europeo" anche per la presenza di una Bobulova planata nella misteriosa Torino dove spia dalla finestra un uomo solitario quanto lei. Una strana coincidenza professionale li mette in contatto e inizia un viaggio verso l'età adulta. L'attenzione per la fotografia, per i colori e certi temi, richiama il cinema di Kieslowski (vedi anche le disquisizioni sul diritto), ma la vicenda ha una sua autonomia. Notevole l'interpretazione da parte dell'attrice slovacca di un personaggio imprevedibile.
MEMORABILE: Il volto bianco, serio e dai lineamenti nitidi della Bobulova; La tetra luce della scena in piscina che ricorda Film blu.

Ira72 17/07/23 13:24 - 1364 commenti

I gusti di Ira72

Un film delicato come le protagoniste femminili (Bobulova e Catillon), ottime interpreti di sentimenti difficilmente gestibili (un'ossessione amorosa non ricambiata, una vedovanza mai accettata). La prima, discreta e riservata ma determinata a farsi finalmente notare, la seconda cordialmente algida ma sessualmente generosa. Franchi riesce a dirigerle con maestria, senza strafare, coadiuvato da una sceneggiatura semplice e realistica, da fotografia, colonna sonora e ambienti azzeccati. Mezzo pallino in meno per qualche omissione di troppo e alcune lungaggini.

Cotola 31/07/23 11:05 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Bel film di Franchi, che non si ripeterà più a questi livelli, che sa rendere bene il malessere della protagonista, spettatrice della vita in senso voyeuristico ma anche incapace di vivere la sua, di esistenza. La sceneggiatura, più che alle vicende, è maggiormente interessata ad approfondire le psicologie dei personaggi. Ed è sotto questo punto di vista che il film fa centro. Garbato e con una sua eleganza, può contare su un trio di interpreti molto bravo, con la Bobulova una spanna sopra tutti. Peccato per qualche dialogo a tratti un po' artificioso e banale. Audio così così.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Go go talesSpazio vuotoLocandina Balletto di guerraSpazio vuotoLocandina Il  generale Della RovereSpazio vuotoLocandina Bronx 41mo distretto di polizia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Ruber • 22/01/18 19:14
    Formatore stagisti - 9427 interventi
    E ancora dispinibile il dvd distribuito da Rai Cinema, che ha tra gli extra le interviste al cast, mentre la versione della CGH è andata fuori catalogo, ma entrambe hanno gli stessi extra e lo stesso formato 1.85:1 anamorfico con audio dolby 5.1