La quarta guerra - Film (1990)

La quarta guerra
Locandina La quarta guerra - Film (1990)
Media utenti
Titolo originale: The Fourth War
Anno: 1990
Genere: guerra (colore)

Cast completo di La quarta guerra

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La quarta guerra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/11/11 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 3/11/11 13:04 - 7997 commenti

I gusti di Rambo90

Due colonnelli, uno americano e uno russo, ingaggiano una battaglia personale per riscattarsi delle frustrazioni delle passate guerre. Da un esperto come Frankenheimer mi aspettavo di più, invece il film è abbastanza lento e i due personaggi principali (soprattutto quello di Prochnow) sono poco approfonditi. C'è una buona regia nelle scene d'azione e una seconda parte più movimentata che ridesta l'attenzione. Vedibile.
MEMORABILE: Il combattimento finale.

Jurgen77 22/11/12 08:48 - 629 commenti

I gusti di Jurgen77

Un film poco conosciuto di Frankenheimer. Fantastici gli interpreti dei due protagonisti. Roy Scheider e Jurgen Prochnow hanno i volti ruvidi come la pelle di uno squalo tigre. Avvincente spy-story in clima guerra fredda con una bella ambientazione tra Germania ovest e DDR. Sicuramente da riscoprire.

Digital 22/10/13 09:50 - 1267 commenti

I gusti di Digital

War movie diretto da un regista come Frankenheimer che già all'epoca attraversava una lenta ma costante fase di declino. La storia, priva di spunti realmente interessanti, si trascina stancamente tediando anzichenò. Roy Scheider è attore di categoria superiore e fa quel che può per rendere questo film perlomeno guardabile, ma i suoi sforzi vengono vanificati da un antagonista scarsamente carismatico (Jürgen Prochnow) e da una sceneggiatura raffazzonata.

Schramm 15/11/13 12:02 - 3995 commenti

I gusti di Schramm

Nel volerci ribadire che alle origini di un qualsivoglia conflitto vi è solo puerilità, sciocca smania di onnipotenza bambina frammista a rancorosa frustrazione senile, e che il mondo non è che una potenziale tavola da Risiko lasciata in mano a dementi, Frankenheimer risponde a guerra fredda con un film altrettanto algido, e peggio ancora confuso e grossolano nello script. Registicamente sembra non essersi voluto aggiornare al mutatis mutandis ritmico e modale, rimanendo ancorato a un'idea di cinema anziana e acciaccata, tutta staticità. E tra spettatore e sopore è subito armistizio di 90'.

Daniela 1/11/19 10:43 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Trasferito a presidiare una base USA ai confini con la Cecoslovacchia, un colonnello reduce dal Vietnam non si rassegna alla freddezza della guerra e tenta di riscaldarla ingaggiando con un suo omologo sovietico un conflitto a base di dispetti e scaramucce... Si può raccontare con tono serio e partecipe la storia di militari tanto irresponsabili? Il regista ci prova, ma è impresa quasi impossibile: solo l'adozione del registro grottesco poteva salvare il film dal ridicolo involontario ed il protagonista dal sembrare solo un patetico imbecille.
MEMORABILE: Scheider, caduto dentro il lago, ne emerge spaccando la crosta di ghiaccio dal di sotto e afferrando le gambe dell'avversario: Stallone avrà rosicato

Jürgen Prochnow HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina U-Boot 96Spazio vuotoLocandina La fortezzaSpazio vuotoLocandina DuneSpazio vuotoLocandina Terminus
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.