Il primo film di Frank Capra pone già le basi del suo fortunato modo di fare cinema: comicità più o meno slapstick e tanto tanto sentimento; commedia e melodramma s'intrecciano, la mimica facciale di Langdon ci accompagna senza annoiare fino ad un finale a dir poco esplosivo. Da vedere!
Timido, ma anche teneramente umorale con quegli improvvidi pugnetti tirati a caso: è l’ex soldato emigrato negli Usa alla ricerca della ragazza che gli scriveva lettere al fronte. Gustose le situazioni e le esilaranti gag in cui il placido Langdon si invischia, dall’equivoco con la ladra seduttrice al raffreddore che trasforma un viaggio in carrozza in tragicomica odissea. Lo sguardo dell’esordiente Capra è acuto nel soffermarsi a lungo sui primi piani, in cerca dell’umanità e dei piccoli slittamenti dell’animo dei personaggi.
Primo film di Frank Capra e già si vede che sarà un cineasta basato sui buoni sentimenti e sui finali lieti, anche contro ogni avversità. Il film risente del passare dei decenni e certe situazioni sono tirate per le lunghe. Poi, qua e là, scatta la trovata divertente. Harry Langdon, oggi famoso principalmente per Zenobia, dà mossette buffe al suo personaggio, non a caso belga, essendo il Regno in questione fonte di divertita perplessità da parte degli Anglosassoni.
Frank Capra HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàColumbo • 16/07/11 16:12 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Ne esiste in una versione restaurata con la colonna sonora realizzata da Stefano di Battista.