Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La fortuna di Cookie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/04/09 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 22/04/09 11:36 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

La trama si svolge in una tranquilla e odierna cittadina del Mississippi. Ci sono tutti i personaggi classici che animano questi luoghi, polizia compresa. Altman è bravo ad approfittare della vicenda che scuote la piccola comunità per descrivere con efficacia e non superficialmente lo stile di vita di questa parte dell'America. Il film è godibile e scorre, senza cadute, portando ad un finale che entusiasma. Bravi tutti: regista, attori, sceneggiatore. Buona la fotografia, ottima la musica.
MEMORABILE: Cora Duvall riscatta la propria "ingenuità" sostenendo con fermezza le istruzioni ricevute dalla cugina Camille.

Cotola 5/11/10 23:45 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Piccola e divertente commedia altmaniana dalla storia godibile e non banale, pur non essendo sempre servita da una sceneggiatura all’altezza che non permette al meccanismo filmico di funzionare del tutto a dovere. Come d’abitudine per il regista tanti personaggi ma anche sotto questo punto di vista non tutto fila alla perfezione In definitiva un’opera minore, ma del tutto dignitosa e non certo disdicevole, di un grande regista.

Galbo 31/12/10 07:20 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Si trasferisce in una tranquilla (forse troppo) cittadina del Mississippi Robert Altman per questa commedia che racconta una piccola storia di provincia. Il regista la arricchisce di numerosi personaggi come sua abitudine e ne ricava un film corale, che pur non avendo l’ampio “respiro” dei suoi capolavori, è decisamente godibile grazie ad una buona sceneggiatura e alla valida prova del cast.

Stefania 5/04/11 03:48 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Una commedia corale alla Altman, una commedia-mistery ambientata in una cittadina del Mississipi dove le apparenze contano al punto che una povera donna non può neppure suicidarsi in pace senza che la parente-serpente di turno (Glenn Close!) ci metta il becco e architetti un intrigo inimmaginabile. Buona storia, con personaggi credibili nella loro stravaganza, ai quali ci si affeziona, e il colpo di scena finale è una buona ciliegina sulla torta. Certo, da Altman eravamo abituati ad avere di più: qui, è semplicemente dignitoso, non memorabile.

Daniela 16/09/13 11:18 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

In una cittadina del profondo Sud, il suicidio di una anziana signora mette in crisi le nipoti che, per evitare lo scandalo, inscenano un omicidio... Commedia con molti personaggi in campo, secondo lo stile dell'Altman migliore, ma con risultati meno brillanti che altrove, come se la sonnolenza provinciale si fosse infiltrata anche fra le pieghe della sceneggiatura. Le due sorelle attorno alle quali ruota la vicenda - Close perfida e Moore stordita - sono a rischio caricatura, Liv Tyler non è molto incisiva, meglio alcune figurine di contorno. Certo gradevole ma non imprescindibile.

Metuant 26/01/16 11:40 - 457 commenti

I gusti di Metuant

Tipica opera altmaniana ricca di personaggi e con una storia di fondo drammatica che però non viene mai trattata in modo pesante o smielato. Il gran cast di attori fa la sua parte e riesce a dare al film un tono più che gradevole, oltre a farsi apprezzare. Forse alcune parti sono un po' sacrificate, ma vista la loro moltitudine è più che giustificabile. Non certo il capolavoro del regista, ma decisamente un ottimo film.
MEMORABILE: Il suicidio di Cookie.

Pinhead80 4/04/18 13:37 - 5424 commenti

I gusti di Pinhead80

In una tranquillissima cittadina americana il suicidio di un'anziana signora viene "scambiato" per un omicidio. Questa volta Altman sceglie toni più pacati dirigendo una commedia fatta di personaggi bizzarri che rischiano talvolta di trasformarsi troppo in macchiette. Il ritmo è volutamente tenuto basso, proprio a voler evidenziare ulteriormente il fatto che nulla può realmente sconvolgere quel tipo di comunità. Simpatico.

Capannelle 30/01/20 23:57 - 4566 commenti

I gusti di Capannelle

Non raggiunge l'intensità e fluidità di altre opere del regista ma si lascia guardare. Probabilmente l'elemento maggiormente da apprezzare è l'aria divertita con cui Altman prende bonariamente in giro gli eventi e le istituzioni, reso bene dalle facce degli interpreti e dall'accompagnamento musicale. Come ritmo e come emergere dei personaggi invece denuncia qualche mancanza e anche le due ore di durata sono eccessive.

Deepred89 20/11/23 18:02 - 3868 commenti

I gusti di Deepred89

Commedia in grado di descrivere con particolare grazia la vita di una cittadina del sud degli Stati Uniti. Il quadretto, di per sé rilassante e affascinante, è reso più solido ma anche più disarmonico da una sottotrama giallo-rosa che paga lo scotto di un manicheismo di sicura presa che dà però luogo a una serie di problematiche: i caratteri forzati e poco credibili delle due streghe, le discutibili scelte della polizia, il dettaglio del bambino che non riesce a dire la sua. Efficace il contrappasso conclusivo, ottimo cast, con Glenn Close che riesce a farsi odiare ancora una volta.

Robert Altman HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Conto alla rovesciaSpazio vuotoLocandina M.A.S.H.Spazio vuotoLocandina Il lungo addioSpazio vuotoLocandina Nashville
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.