La donna che violentò sé stessa - Film (1974)

La donna che violentò sé stessa
Locandina La donna che violentò sé stessa - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: Hard to remember
Anno: 1974
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La donna che violentò sé stessa

Note: Aka "De blonde love-machine", "Dandelions".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La donna che violentò sé stessa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/04/21 DAL BENEMERITO MARCOLINO1
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Marcolino1 9/04/21 22:39 - 558 commenti

I gusti di Marcolino1

Esser clementi con i ginnasti del letto si può, ma non con una agognata attesa di una annunciata vendetta deludente negli esiti. Nemmeno annoverabile nel filone dell'erotico violento, sono appena meritevoli di uno sguardo tre sequenze d'eros vertiginoso comico-acrobatico. Manca di black humor, qui inseribile e intonato in alcuni frangenti, riempito invece dal frivolo reiterato e prolungato delle scenette e risibili sbrigative soluzioni, con un ritratto scarsamente riuscito, in un contesto di malandata commedia, delle spacconate di un biker ubriacone e sessista.
MEMORABILE: L'autostoppista costretta a spogliarsi, con esito da "ridolini"; Hauer e la Lassander sul letto cigolante; Hauer e l'amante in cima al condominio.

Fauno 9/02/22 17:10 - 2253 commenti

I gusti di Fauno

Dire quale donna di questo film si violenti di più è soggettivo, in quanto il medesimo è interamente negativo; dal dramma tutto deriva e al dramma tutto ritorna, a suon di prevaricazioni e abusi da parte di un Hauer morto per tutto tranne per il "fiore di carne" sulle malcapitate (perfino quando queste ultime accettano di buon grado l'approccio). Indubbiamente dispiace, e si ha una certa solidarietà paradossale per lui, visto che è matematica la follia se si subisce un contesto da baratro come il suo, ma è anche impossibile reagire sempre in quel modo senza mai subire una ritorsione.
MEMORABILE: La Lassander, mai così nuda e così crudele; La Corrigan alla fine dei fatidici 6 mesi...

Rutger Hauer HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I falchi della notteSpazio vuotoLocandina Blade runnerSpazio vuotoLocandina L'amore e il sangueSpazio vuotoLocandina Ladyhawke
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.