Mi fanno male i capelli - Film (2023)

Mi fanno male i capelli
Locandina Mi fanno male i capelli - Film (2023)
Media utenti
Anno: 2023
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Mi fanno male i capelli

Note: Il film, ispirato a Monica Vitti, porta come titolo una famosa frase pronunciata dall'attrice in "Deserto rosso" (1964).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mi fanno male i capelli

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/12/23 DAL BENEMERITO MYVINCENT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 19/12/23 08:44 - 4004 commenti

I gusti di Myvincent

Monica soffre della sindrome di Korsakoff e la sua mente vive i sogni come fossero realtà, dimenticandosi di tutto intorno a sé, eppure sapendo intuire profondamente. Poi un giorno "incontra" per caso Monica Vitti in un suo vecchio film, indentificandosi e in qualche modo ricostruendosi. Un film che ci regala spezzoni e immagini della grande attrice romana come in uno specchio andato in frantumi e con lo sforzo di far capire cosa succede quando la mente va in pezzi. Brava come sempre la Rohrwacher in un ruolo non facile. Omaggio all'ultima tragica stagione della Vitti.
MEMORABILE: I tanti costumi di scena e non che resero famosa l'immagine di Monica Vitti.

Paulaster 19/07/24 18:00 - 4908 commenti

I gusti di Paulaster

Una donna manifesta la demenza e si immedesima in Monica Vitti. La storia in sé serve a creare un omaggio alla memoria della grande attrice e le immagini ne danno un quadro intimo. Finché la Rorhwacher resta nella fantasia il film regge, quando si va oltre (l'apparizione di Sordi) il film diviene artefatto. Discreti gli abbinamenti con le scene del cinema che fu e le varie acconciature. Alla complessità dell'argomento della malattia serviva una storia familiare più ampia.
MEMORABILE: Il leone in giardino; Le vacanze con le scene dei film; Le prove degli abiti.

Hearty76 19/04/25 07:30 - 279 commenti

I gusti di Hearty76

Film che al contempo omaggia la grande Monica Vitti (in parte anche Sordi) e sensibilizza sulla sindrome di Korsakoff. Ottima la performance della Rohrwacher, all'altezza di un ruolo tanto particolare quanto delicato. Nonostante la complessità dell'argomento, la sceneggiatura non diventa opprimente, anzi scorre spedita fino alla fine sotto la fragile superficie del dramma e della sublimazione poetica. Ben riuscito l'espediente della proiezione metafisica delle scene dei film sugli specchi di casa e il gioco densamente simbolico del cambio costante di parrucche. Da vedere e ricordare.

Reeves 19/05/25 00:13 - 3008 commenti

I gusti di Reeves

Tra follia e cinefilia, tra melodramma e commedia, Roberta Torre sembra voler continuare sulla scia dei film precedenti ma questo omaggio (indiretto) a Monica Vitti non funziona mai, diventa macchinoso e poco godibile, nonostante gli sforzi di Alba Rohrwacher che sconta anche la totale mancanza di somiglianza con la Vitti. Resta del film solo una forte percezione di noia.

Alba Rohrwacher HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Melissa P.Spazio vuotoLocandina 4-4-2 - Il gioco più bello del mondoSpazio vuotoLocandina Mio fratello è figlio unicoSpazio vuotoLocandina Non c'è più niente da fare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.