Nel giorno della candelora tutte le crêpe(s) vengono al piatto. La mamushka gauchiste si perde nella tramontana mentre l'entourage di contorno altro non fa che ripetere "sì, sì, certo, certo". Dommage per uno script che in ouverture sembrava prometter di più ed invece si chiude a riccio e si getta à corps perdu nel flebile dramma d'una separazione, dove l'amour spacca il cuore.
Ambientato in una Parigi fresca di maggio francese, è un film che si apprezza col suo progredire. Inizialmente sembra solo l'ennesimo film sullo scontro di classe del periodo, in una famiglia con padre conservatore e madre comunista. Successivamente è il dramma familiare che prende piede, e questo offre il destro per analizzare meticolosamente tutti i personaggi, ben descritti e recitati. Annie Girardot è straordinaria nella parte dell'ossessionata protagonista. Peccato per qualche traccia patetica che rovina un po' la pellicola. Ritmo lento, ma che ben accompagna la vicenda.
Una donna viene lasciata dal marito che ama e che sposa un’altra, ma dopo ben otto anni qualcosa sembra ancora ardere sotto la cenere di un rapporto oramai definito. La Girardot nel ruolo di “pazza innamorata” si sa ben muovere in un ambiente nel quale ai sentimenti congelati corrispondono comportamenti bizzarri e imprevedibili. Il ritmo è lento, la trama imprevedibile, proprio come il finale beffardo che pochi si sarebbero aspettati. Tipico film francese dalle atmosfere sospese.
Jean Rochefort HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Serge Korber, regista di numerose commedie made in France (ha diretto, tra gli altri, anche Trintignant e Louis de Funès) abbastanza sorprendentemente (almeno per me) si è poi "riciclato" nel cinema porno (firmandosi John Thomas) per poi ritornare a fare cinema commerciale e tv.