La curiosità femminile - Film (1970)

La curiosità femminile

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La curiosità femminile

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/06/17 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 19/06/17 23:27 - 2253 commenti

I gusti di Fauno

L'idea, sulla trasgressione alle regole nel voler vedere film decadenti del XX secolo da parte di una società futura in cui non esiste più una morale ed è tutto sotto l'autorità di un computer (che però vista la qualità di queste opere cadrà in una clamorosa contraddizione), mi sembra alquanto encomiabile. L'unico neo è che questa società futura vien poco studiata, impegnata com'è ad adorare e rivalutare queste opere, specie se vertono su una rivoluzione sessuale non ancora disgiunta da ciò che dovrebbe naturalmente condurre all'atto sessuale stesso.
MEMORABILE: "Non sono vergine, sono virginiana".

Herrkinski 17/07/20 16:20 - 8740 commenti

I gusti di Herrkinski

"Curioso" il film lo è sicuramente, visto il soggetto futuristico che vede una civiltà del 2177 guardare filmini sulla sessualità del '900 a scopo educativo; è però una scusa per mostrare una serie di scenette softcore e micro-storie che affrontano temi quali omosessualità, sesso promiscuo e verginità in un anno di rivoluzioni sociali come il 1969, il tutto accompagnato da una ost di rock psichedelico. Nel complesso abbastanza noioso, nonostante si facciano apprezzare l'estetica d'epoca e qualche scena sia girata discretamente; un'idea interessante ma sfruttata solo parzialmente.
MEMORABILE: L'orgia psichedelica.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'astronave atomica del dottor QuatermassSpazio vuotoLocandina La terra contro i dischi volantiSpazio vuotoLocandina Il pianeta proibitoSpazio vuotoLocandina L'invasione degli ultracorpi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Digital • 8/01/24 22:40
    Portaborse - 4151 interventi
    Recuperata la rara copia in italiano :


    Purtroppo non essendo mai uscito da noi, al cinema, il doppiaggio è "moderno" (credo anni ottanta primi novanta).
     All'estero esiste il blu-ray della Code Red (ovviamente senza audio italiano).

    Ultima modifica: 8/01/24 22:40 da Digital