Dove è stato girato La coppia dei campioni? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La villa a Roma dove si svolgono le nozze d'oro dei suoceri di Piero Fumagalli (Boldi) è la nota multilocation Villa di Vigna Murata a Roma, della quale QUI TROVATE LO SPECIALE e che nei titoli di coda viene citata con il suo vero nome di Villa Vitetti. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.
L’aeroporto in Slovenia dove l’aereo sul quale viaggiano Piero Fumagalli (Boldi) e Remo Ricci (Tortora) è costretto ad un atterraggio d’emergenza è l’Aeroporto di Portorose, situato in località Secovlje 19 a Pirano (Slovenia):
L’albergo in Slovenia al quale Piero Fumagalli (Boldi) e Remo Ricci (Tortora) vengono condotti dopo l’atterraggio d’emergenza in realtà si trova in Italia perchè si tratta dell’Hotel Miramare di Trieste, situato in Viale Miramare 325/4:
Il ristorante dove Piero Fumagalli (Boldi) e Remo Ricci (Tortora) invitano a cena le due hostess conosciute in volo è Harry's Piccolo Restaurant & Bistrò, situato in Piazza Unità d'Italia 2 a Trieste. L’ingresso mostrato nel fotogramma si trova in Via dell’Orologio 2:
Il controcampo inquadra uno scorcio della celebre piazza triestina:
L’albergo di Vienna nel quale Piero Fumagalli (Boldi) e Remo Ricci (Tortora) pernottano durante il viaggio verso Praga è l’Hotel Sacher, situato in Philharmoniker Strasse 4 a Vienna (Austria):
La stazione di Vienna dalla quale Piero Fumagalli (Boldi) e Remo Ricci (Tortora) tentano di partire per Praga ma sono costretti a rimanere nella capitale austriaca a causa di uno sciopero è in realtà il Teatro Verdi, situato in Riva Tre Novembre 1 a Trieste. L’ingresso mostrato nel film si trova in Piazza Giuseppe Verdi:
La strada lungo il Danubio a Vienna dove Piero (Boldi) e Remo (Tortora), rimasti a terra a causa sciopero delle ferrovie austriache, vengono avvicinati da un signore napoletano che li condurrà da un suo conoscente sfasciacarrozze che affitterà loro un vecchio carro funebre per raggiungere Praga è in realtà il Molo IV del porto di Trieste (45.654057, 13.768190):
Il valico doganale attraverso il quale Piero Fumagalli (Boldi) e Remo Ricci (Tortora) riescono ad entrare in Repubblica Ceca dopo aver preso un affitto un vecchio carro funebre si trova in Vitorazská a Nové Hrady (Repubblica Ceca), subito dopo aver superato il confine con l’Austria:
La stazione di servizio in Repubblica Ceca dove Piero Fumagalli (Boldi) e Remo Ricci (Tortora) si azzuffano dopo che il primo aveva scoperto il secondo al telefono con la sua amante Conny (Barbera) ha doppia natura (in entrambi i casi italiana)
DA DAVANTI… Vista dalla strada si tratta di una stazione di servizio Costantin, situata in Strada San Canciano 11 a Staranzano (GO). Quando è stata scattata l’immagine di street view (2011) la stazione era gestita dalla Shell:
DA DIETRO…(Herbie) Inquadrata dal prato retrostante nel quale i due se le daranno di santa ragione è invece,come ha scoperto Herbie, una stazione di servizio AdriaEnergy situata sulla SP 35 in località Stazione Prosecco (Sgonico, TS):
Il controcampo ci mostra le colline del Carso sullo sfondo:
A conferma della location ecco i capannoni che si trovano a destra del prato (rispetto al secondo fotogramma):
Lo stadio di Praga nel quale si disputa la finale di Champions League alla quale vengono inviati Piero Fumagalli (Boldi) e Remo Ricci (Tortora) con il compito di scattare una foto davanti alla coppa in realtà è la RZD Arena (più conosciuta come Central Stadium Lokomotiv), situata in Bolshaya Cherkizovskaya 125 a Mosca (Russia):
La strada della Repubblica Ceca dove Piero Fumagalli (Boldi) e Remo Ricci (Tortora) vengono affiancati da un camionista che lancerà a Piero il giubbino che questi aveva dimenticato in birreria è Strada Vicentina a Prosecco, frazione del comune di Trieste:
Huck finn • 4/05/19 14:44 Galoppino - 740 interventi
La palazzina di Milano dove abita Piero Fumagalli (Boldi) si trova in realtà a Roma in Largo Ildebrando Pizzetti 1. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.
Il balcone al primo piano con la data di costruzione della palazzina:
Zender • 4/05/19 18:29 Capo scrivano - 49363 interventi
Bravo Huck finn e grazie a Mauro per la sistemazione del post.