La belle au bois dormant - Corto (1908)

La belle au bois dormant
Locandina La belle au bois dormant - Corto (1908)
Media utenti
Titolo originale: La belle au bois dormant
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di La belle au bois dormant

Note: Aka "La bella addormentata nel bosco" e "La bella nel bosco addormentato". Fotografia ed effetti speciali di Segundo de Chomón.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La belle au bois dormant

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/03/12 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 3/03/12 18:06 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Meraviglioso corto colorato (undici minuti) del 1908. Fiaba filmata in interni e in esterni, che segue la versione di Charles Perrault (che è assai edulcorata rispetto all'originale). Il film sorprende per la splendida scenografia, per l'accuratezza della ricostruzione e degli ambienti, per la capacità di muovere i personaggi. ****

Pigro 6/03/12 10:11 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

Bella versione della fiaba di Perrault, raccontata in maniera molto chiara e precisa, in modo efficace e misurato, e con una piacevole sontuosità scenografica, sottolineata da una vivace colorazione. Ma l’aspetto visivo arriva al culmine nella particolare sensibilità con cui sono stati girati gli esterni: il bosco, ma soprattutto il poderoso castello (la suggestiva location del Château de Pierrefonds). Certo, dati i tempi, il bacio del risveglio si limita alla mano, ma l’effetto incantevole rimane.

Stefania 9/03/12 14:04 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Tecnicamente avanzato e pregevole per le scenografie degli interni, il corto mi ha leggermente delusa per una certa meccanicità della narrazione, fin troppo lineare, che crea un surplus di realismo: avrei gradito una maggiore attenzione all'aspetto magico, surreale della favola di Perrault. L'immagine del ragno nero. ad esempio, è una scheggia d'incubo che poteva essere meglio valorizzata. Se confrontato con le due versioni di Cenerentola di Méliès, questo corto perde punti: è assai meno... fiabesco! Ben realizzato, ma disincantato.

Lucien Nonguet HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'assassinat du ministre PlehveSpazio vuotoLocandina La vie et la passion de Jésus ChristSpazio vuotoLocandina Guillaume TellSpazio vuotoLocandina La révolution en Russie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 3/03/12 18:07
    Pianificazione e progetti - 15208 interventi
    Visibile qui:

    http://www.youtube.com/watch?v=mm4CyamzDVk
  • Discussione Pigro • 5/03/12 15:14
    Consigliere - 1707 interventi
    Caro Buono, l'ambientazione realistica di questo corto mi ha talmente incuriosito che sono andato alla ricerca del castello, e..... trovato! Nelle location trovi tutto.
    Purtroppo però non sono riuscito a trovare il castello da cui parte il principe: decisamente più complicato. Ma intanto questo è davvero molto bello e secondo me valeva la pena segnalarlo.
  • Discussione Mauro • 5/03/12 15:35
    Disoccupato - 12739 interventi
    Metti lo stesso i fotogrammi dell'altro castello, magari riusciamo a capire dove si trova.
  • Discussione B. Legnani • 5/03/12 18:26
    Pianificazione e progetti - 15208 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Caro Buono, l'ambientazione realistica di questo corto mi ha talmente incuriosito che sono andato alla ricerca del castello, e..... trovato! Nelle location trovi tutto.
    Purtroppo però non sono riuscito a trovare il castello da cui parte il principe: decisamente più complicato. Ma intanto questo è davvero molto bello e secondo me valeva la pena segnalarlo.


    Trés bien!
    J'attend ton comment!
  • Discussione B. Legnani • 10/03/12 17:42
    Pianificazione e progetti - 15208 interventi
    Per Stefania

    Il film NON è di Segundo de Chomón.
  • Discussione Stefania • 10/03/12 17:53
    Addetto riparazione hardware - 603 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Per Stefania

    Il film NON è di Segundo de Chomón.

    Oddio, grazie per avermi avvisata, l'avevo visionato direttamente su YouTube senza far caso ai titoli di testa!
    Ultima modifica: 11/03/12 08:37 da Zender