Katia, regina senza corona - Film (1959)

Katia, regina senza corona

Dove guardare Katia, regina senza corona in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Katia, regina senza corona

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/05/17 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 5/05/17 10:50 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Ormai specialista del genere storico romantico dell'Europa del XIX secolo, Romy Schneider interpreta Katia Dolgurockij, amante dello zar Alessandro II in questo film piuttosto vicino alla realtà dei fatti. Le scenografie sono sfarzose, come si conviene agli ambienti dell'epoca, esaltate da colori saturi e ricchi i costumi. A convincere meno invece è la regia di Siodmak, che aveva dimostrato in precedenza ben altre capacità. La sceneggiatura certo non lo aiuta e i bravi protagonisti subiscono anch'essi l'impostazione troppo favolistica impressa.

Daniela 14/05/19 11:06 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Il legame fra Ekaterina Dolgorukova e Alessandro II di Russia, di cui fu amante e moglie morganatica, già aveva in partenza elementi da fotoromanzo, per cui gli sceneggiatori possono seguirne abbastanza fedelmente le tracce, a parte qualche omissione (come i 4 figli della coppia) e qualche svolazzo di fantasia, per confezionare un polpettone sentimentale che Siodmak dirige con professionalità ma impersonalmente. Già Sissi, Schneider è ancora una bambolina di porcellana, mentre Jurgens risulta più impettito del solito. Film apprezzabile in pieno solo dagli amanti del genere "amori celebri".

Siska80 22/08/20 16:23 - 5046 commenti

I gusti di Siska80

Dopo la trilogia sulla principessa Sissi, la bella Romy Schneider riveste nuovamente il ruolo di una fanciulla ribelle che per amore diventa l'amante dello zar Alessandro II. Fortemente romanzato, il film si lascia vedere per la bellezza dei costumi, delle lussuose ambientazioni d'epoca, per il contesto storico fatto di intrighi e congiure in cui si svolge e per la bravura del cast (soprattutto di Jurgens). Finale amaro.

Myvincent 7/12/21 20:35 - 3993 commenti

I gusti di Myvincent

La complessa storia d'amore fra lo zar Alessandro II e la sua giovane favorita Katia ha qui le sembianze di un racconto tanto sfarzoso quanto stucchevole per le derive romantiche di cui è abbondantemente intriso. Un amore spontaneo nato sul fallimento di un altro non può che contribuire al clima di delazione e corruzione che serpeggia a corte imperiale. Gli sfolgoranti costumi, unitamente alle scenografie colorate, compensano l'esemplificazione storica della intera ricostruzione mentre la coppia Jurgens-Schneider funziona nella sua difformità.

Monique Mélinand HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ultimo domicilio conosciutoSpazio vuotoLocandina Morire d'amoreSpazio vuotoLocandina La donna scarlattaSpazio vuotoLocandina Le donne sono deboli
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.