Jean de Florette - Film (1986)

Jean de Florette
Locandina Jean de Florette - Film (1986)
Media utenti
Titolo originale: Jean de Florette
Anno: 1986
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Jean de Florette

Note: Prima parte di un dittico di film tratti dal romanzo "L'acqua delle colline" dello scrittore e cineasta francese Marcel Pagnol edito nel 1963, a sua volta ispirato da un film diretto dallo stesso Pagnol nel 1952. Il secondo film, che costituisce il seguito di questo, si intitola "Manon delle sorgenti" ed è uscito in Francia nello stesso anno a pochi mesi di distanza.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Jean de Florette

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/01/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 21/01/20 17:17 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Ereditato un campo di terreno, Jean vi si trasferisce con moglie e figlia sperando in una vita migliore ma deve fare i conti con l'avidità del vecchio Papet che, ossessionato dalla mancanza di eredi, ha riversato tutte le proprie speranze sul meschino nipote Ugolin... Da un romanzo di stampo verista, un film melodrammatico e colorito sulla grettezza del mondo rurale contrapposta all'ingenuità del cittadino Jean, menomato nel fisico ma d'animo onesto e puro. Non mancano le forzature, ma il tono del regista è appassionato, le interpretazioni dei protagonisti di alta professionalità. Godibile.

Gérard Depardieu HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'ingorgo - Una storia impossibileSpazio vuotoLocandina La capraSpazio vuotoLocandina Les compères - Noi siamo tuo padreSpazio vuotoLocandina Due fuggitivi e mezzo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.