Jack the giant killer - Corto (1922)

Jack the giant killer
Locandina Jack the giant killer - Corto (1922)
Media utenti
Titolo originale: Jack the giant killer
Anno: 1922
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Jack the giant killer

Cast: (animazione)
Note: Uno dei corti girati da Disney per la "serie" dei Laugh-O-Grams (due dei quali sono ancora attualmente irreperibili). Dato anch'esso per disperso prima di esser ritrovato dallo studioso americano David Gerstein nel 2010.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Jack the giant killer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/07/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 2/07/20 17:43 - 4949 commenti

I gusti di Giùan

A una fiera in cui vengono presentati fenomeni da baraccone, Jack, per farsi bello con la fidanzatina, racconta la sua avventura nella mitica Terra dei giganti. Disney "modernizza" un racconto popolare anglosassone (da cui Juran trarrà un film nel 1962), per la verità piuttosto piatto e poco archetipico rispetto a Cappuccetto. Ben strutturato ma risultano ripetitivi gli inseguimenti dei bolsi omoni e le "ripescate" gag acquatiche de I musicanti di Brema, mentre non male la trovata della scimmia che cammina su un serpente teso al collo di due giraffe. Finale con sberleffo keatoniano.

Fabbiu 11/10/20 12:42 - 2199 commenti

I gusti di Fabbiu

Un corto "mitico" anche per via della sua distribuzione limitata ad alcuni festival, prima di essere recuperato e diffuso. Ancora una fiaba Disney con i personaggi (i due bambini, il cane e il gatto) utilizzati in Little red riding hood e Cinderella. Interessante il clima cupo del corto, con il momento del pescespada che crea tesione e l'inseguimento dei giganti, peraltro rappresentati come indigeni tribali. Anche dal punto di vista grafico, rispetto alle pellicole recuperate antecdenti segna un salto di qualità.

Pigro 12/11/20 11:32 - 10132 commenti

I gusti di Pigro

Per farsi bello con la ragazzina, il ragazzino si vanta al luna park di saper affrontare ogni peripezia, e quindi immagina di salvarla dai giganti di un’isola esotica. La cornice è simpatica, soprattutto nel perfido finale. Anche la parte centrale e più corposa del corto ha spunti curiosi e inventivi, soprattutto grazie alla quantità di personaggi, soprattutto animali, che consente di esplorare una fresca varietà di figure e di soluzioni (deliziosa la scimmia funambola sul pitone teso tra il collo di due giraffe). Grazioso senza entusiasmo.

Walt Disney HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Biancaneve e i sette naniSpazio vuotoLocandina L'aereo impazzitoSpazio vuotoLocandina Re MidaSpazio vuotoLocandina La danza degli scheletri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.