India: Matri Bhumi - Documentario (1959)

India: Matri Bhumi
Locandina India: Matri Bhumi - Documentario (1959)
Media utenti
Anno: 1959
Genere: documentario (colore)
Regia: [4e] Roberto Rossellini

Cast completo di India: Matri Bhumi

Cast: (documentario)
Note: Commento di Vincenzo Talarico.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di India: Matri Bhumi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/01/12 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 15/01/12 22:18 - 604 commenti

I gusti di Kanon

A poco più di un decennio dalla sua proclamazione d'indipendenza, ecco l'India vista da Rossellini; commistione d'antichità e progresso dove è il tempo che si mette al passo del popolo anziché l'inverso. Attraverso i vari episodi vi è l'intento di non ricercare e tramandare un ricordo da cartolina turistica, ma piuttosto quello d'esplorare una realtà a noi sconosciuta e lontana per poterne sviscerare più a fondo possibile il proprio umanesimo. Luminosa e pregevole la fotografia di Tonti.

Reeves 14/07/21 12:50 - 3000 commenti

I gusti di Reeves

Roberto Rossellini abbandona l'Italia (e tutti i problemi a essa connessi: due matrimoni falliti, tanti figli, tanti debiti, i suoi film stroncati per partito preso dalla critica) e racconta in modo straordinario un paese del quale non si sa niente e che sta finalmente emergendo dal colonialismo inglese. Immagini stupende, curiosità vera, voglia di raccontare e di far capire: uno dei migliori film del grande regista.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The killing of AmericaSpazio vuotoLocandina Citizen BerlusconiSpazio vuotoLocandina Making "The Shining"Spazio vuotoLocandina La rabbia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.