Nell'orda degli squallidi e sfacciati death movies 80's, tra una faccia e una feccia della morte, si impone all'attenzione questa severa omelia che fotografa in tutta la sua evidenza un'America già allora nel pieno di una meschina decadenza, il cui volto è deturpato da bubboni di criminalità organizzata e non: terrorismo, gang, rivolte razziali, massacri in famiglia e il femonemo dei serial killer nel pieno della sua epidemia, catturato da interviste a figuri ormai storici quali Kemper e Gacy. Quasi un antesignano di Bowling a Columbine. Da non mancare.
Mondo movie di denuncia che, ben prima di Michael Moore, critica la violenza imperante negli USA, con frecciatina apologetica al gun control. Ma è l'America in sé a essere malata e più in generale l'intero ventesimo secolo, fra guerre, omicidi, razzismo bianco e nero, folli culti religiosi. Il film espone numerosi fatti di cronaca, molti celebri, altri più oscuri. Qualche ralenti exploitativo di troppo non guasta il giudizio complessivo di un documento interessante e ancora validissimo (urge un sequel). Ottima e centrata la colonna sonora.
MEMORABILE: Due tizi sparano a bruciapelo e senza ragione a un commesso, le cui urla doloranti e lucidamente disperate non si scordano facilmente.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
buio se ami gli sguardi documentaristici laidi crudi e nero catrame sull'america più purulenta e violenta, ti straraccomando questo. anche perché quanto a cinema verité sta sopra di stratosfere a un le cilaire. e poi è proprio valido come document(ari)o in sé. daje!
Schramm ebbe a dire: buio se ami gli sguardi documentaristici laidi crudi e nero catrame sull'america più purulenta e violenta, ti straraccomando questo. anche perché quanto a cinema verité sta sopra di stratosfere a un le cilaire. e poi è proprio valido come document(ari)o in sé. daje!
Ebbene Schrammy, grazie per la dritta
A questo film dò la caccia da quando ne lessi su Amarcord in un articolo dedicato al "mondo movie" con "snuff" e i suoi derivati
C'è pure nell'appendice finale del castoldiano Guida Al Cinema Splatter
Buiomega71 ebbe a dire: Ah, Schramm, a me risulta che fosse diretto da Leonard Schrader (fratello di Paul), che sai dirmi a riguardo?
schrader non è accreditato, ed è perciò che non è schedato (all'epoca ricopiavo i cast ricopiando dai titoli di testa o da altre pagine web) ma è effettivamente uno dei due registi del film.
in lingua madre senza uno straccetto di sottotitolo è impensabile vederlo. all'epoca lo vidi una prima volta senza, capendone a metà, dopodiché mi aiutai con dei sub spagnoli. ora li si trovano anche in inglese, credo il film sia caricato anche su yt. credimi, merita uno strappo alla tua intransigente regola...
Schramm ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Ah, Schramm, a me risulta che fosse diretto da Leonard Schrader (fratello di Paul), che sai dirmi a riguardo?
schrader non è accreditato, ed è perciò che non è schedato (all'epoca ricopiavo i cast ricopiando dai titoli di testa o da altre pagine web) ma è effettivamente uno dei due registi del film.
in lingua madre senza uno straccetto di sottotitolo è impensabile vederlo. all'epoca lo vidi una prima volta senza, capendone a metà, dopodiché mi aiutai con dei sub spagnoli. ora li si trovano anche in inglese, credo il film sia caricato anche su yt. credimi, merita uno strappo alla tua intransigente regola...
Vero Schrammy... Ma proprio non riesco a vedermelo su YT (manco un servizio delle Iene riesco a vedermi, pensa te)
Niente, se mi dici che e quasi impossibile vederlo in lingua madre, resterà ancora una chimera, ahimè :( Sigh...Sob...
naturalmente intendevo accalappiarlo con tubecatcher (è un tool creato da yt per i download dei video hostati), masterizzarlo su un riscrivibile e vederlo coi subbi inglesi. in attesa di un'uscita migliore può essere un buon compromesso...
Schramm ebbe a dire: naturalmente intendevo accalappiarlo con tubecatcher (è un tool creato da yt per i download dei video hostati), masterizzarlo su un riscrivibile e vederlo coi subbi inglesi. in attesa di un'uscita migliore può essere un buon compromesso...
Schramm, come dicevo a Mickes2, so a mala pena usare "copia e incolla" e ho fatto il diavolo a 4 per scannerizzare una foto...Pensa te!
Le diavolerie internettare mi fan terrore e terrore!
Aspetterò buono buono (anche se, mi sa, invano...)
La prossima volta che vengo a edolo ti faccio la lezione numero 2. Mi ripaghi facendomi assaporare la tua fantastica mecca... Poi devo vedere i flanetti dal vivo.
Didda23 ebbe a dire: La prossima volta che vengo a edolo ti faccio la lezione numero 2. Mi ripaghi facendomi assaporare la tua fantastica mecca... Poi devo vedere i flanetti dal vivo.
Ok, affare fatto!
Ho notato che i flanetti non sono solo di dominio "buiesco" :)