Il trio infernale - Film (1925)

Il trio infernale
Locandina Il trio infernale - Film (1925)
Media utenti
Titolo originale: The Unholy Three
Anno: 1925
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di Il trio infernale

Dove guardare Il trio infernale in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina JustWatchTV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il trio infernale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/10/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 25/08/14 17:36 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Privo di mordente narrativo - poco più di ottanta minuti sembrano durare un'eternità - , trova un solido appoggio nell'interpretazione romantico-tragica dell'immenso Lon Chaney, che restituisce tutta la mestizia tipica delle figure circensi (in questo caso un ventriloquo con il suo pupazzo), oltre a travestirsi da nonnetta. Anche sul piano visivo non possiede il fascino pittorico di altri film muti e preferisce schierare nani, gemelle siamesi, fachiri e scimpanzé preparando il campo a Freaks.
MEMORABILE: Il ventriloquo Echo (Chaney) parla in tribunale al posto dell'imputato.

Pigro 31/10/08 09:33 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

I tre malvagi del titolo sono un nano, un forzuto e un ventriloquo, passati dal luna park al crimine, nascosti con incongrui travestimenti in un negozio di animali. La trama è poco intrigante (e poco credibile), così come il film, e sembra piuttosto un trampolino per il virtuosismo mimetico e mimico del grande Chaney (notevole anche il più calibrato Matt Moore), anche se riconosciamo già l'interesse di Browning per il torbido mondo dei "mostri" circensi. Dettaglio buffo: al posto dei cartelli da film muto, i pappagalli parlano con i fumetti.

Belfagor 24/08/14 12:32 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Il trio del titolo è composto da tre fenomeni da baraccone che si travestono per commettere vari crimini, usando un negozio di animali come base operativa. Girato durante l'apogeo della carriera di Chaney, il film poggia principalmente sulle sue spalle. La sua celebre mimica viene accentuata dalle interazioni con i due comprimari, meno estrosi ma comunque di grande presenza scenica (Earles lo confermerà in Freaks). Peccato che la storia sia poco più di un mero canovaccio. In ambito circense, Browning realizzerà opere decisamente migliori.
MEMORABILE: I pappagalli che parlano a fumetti; Il gorilla.

Tod Browning HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina DraculaSpazio vuotoLocandina FreaksSpazio vuotoLocandina La bambola del diavoloSpazio vuotoLocandina Lo sconosciuto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.