Il sogno di un ragazzo di provincia -portato a correre in bicicletta- è destinato a tramutarsi in realtà per poi convertirsi di nuovo, in brevissimo tempo, e assumere i contorni dell'incubo. Il produttore di alcuni celebri film interpretati da Calà e Abantatuono (convertitosi ad attività televisive) (ri)percorre la strada della regia e lo fa in maniera dignitosa e consapevole. Non si perde mai in facili manierismi, né dimentica che i difetti dell'essere umano devono essere compresi, mai giudicati a priori. Unico appunto: nel film appare talvolta retorica la critica verso i media e i cronisti.
Film tv sul mitico pirata, tratto dalla biografia edita da Mondadori. Fra i pregi vi è l'interpretazione di Ravello, che sui pedali a tratti ricorda Marco. Malgrado qualche marginale errore nei costumi (alcune casacche di club sono anacronistiche), le scene "pedalate" sono ben realizzate e d'effetto sono le comparsate d'autore. Gli intermezzi di analessi alla lunga pesano e, sinceramente, il film paga lo scotto di non poter affrontare de visu alcune ombre del mondo delle due ruote e la tragedia umana del campione, solo in parte accennata.
Chi conosce nei dettagli la carriera di Pantani non farà a meno di notare come questo film ne offra un resoconto che è probabilmente tra i più vicini alla realtà: si tratta di una storia tragica, figlia della malasorte e con ogni probabilità delle pratiche illecite relative al doping ematico che in quegli anni spopolavano nel ciclismo. Ma se la scrittura è valida, non si può dire altrettanto di regia e interpretazioni approssimative, che incidono negativamente sul risultato complessivo; The program, film centrato su Armstrong (storico rivale del Pirata), è di un altro pianeta.
MEMORABILE: Pantani davanti allo specchio, coi suoi pensieri in sottofondo: positivi mentre si carica per vincere, negativi quando l' abuso di droga lo affligge.
Rolando Ravello HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
E' morto per un malore improvviso, mentre faceva il bagno nel mare di Giardini-Naxos, Felice Gimondi, uno dei più grandi e completi campioni del ciclismo italiano. Aveva 76 anni. E' stato uno dei 7 ciclisti al mondo a vincere i 3 giri più importanti: Giro, Tour e Vuelta.