Il matrimonio è un affare di famiglia - Film (2007)

Il matrimonio è un affare di famiglia

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il matrimonio è un affare di famiglia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/05/08 DAL BENEMERITO MASCHERATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mascherato 3/05/08 00:56 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Titolo italiano fuorviante. Il matrimonio c'è, sebbene alla fine e senza essere fulcro della vicenda; "Dopo L'erba di Grace e Little Miss Sunshine, torna Brenda Blethyn" recita la frase di lancio: peccato che l'attrice inglese col secondo titolo (spudoratamente evocato dalla locandina) non c'entri niente. Come, del resto, il film. Certo, non mancano le trappole emotive per cineclubisti del giovedì pomeriggio (l'handicap di Mark, il cancro dell'ex amica), ma il ritratto della protagonista, sola ed aggrappata agli affetti, è di quelli che resta.
MEMORABILE: "Non sono mica una maniaca del controllo che si aspetta una standing ovation anche quando fa una pisciata".

Galbo 24/11/08 07:06 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Piacevole commedia di produzione australiana, diretta da Cherie Nowlan e ravvivata dalla grandissima attrice inglese Brenda Blethyn. Il film è quasi totalmente imperniato sul suo personaggio (gli altri attori sono abbastanza relegati sullo sfondo) e l'attrice domina il film con la sua verve che la conferma attrice duttile, in grado di affrontare tutti i tipi di ruoli e nobilitare un film che senza di lei perderebbe parecchio valore.

Daniela 2/07/19 07:44 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Dopo aver avuto un momento di successo in gioventù, ora è un'operaia di mezz'età che si esibisce occasionalmente sul palco come comica, riversando le sue frustrazioni sui figli, vittime di un amore possessivo e ricattatorio... Locandina e titolo italiano possono far pensare ad una commedia ilare, ma qui i toni sono quelli malinconici di chi è incapace di accettare la propria vita e lasciare spazio a quella altrui. Blethyn riesce a rendere credibile un personaggio tanto egocentrico e auto-commiserativo, per il quale però è difficile provare empatia. Discreto il resto del cast.

Brenda Blethyn HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Chi ha paura delle streghe?Spazio vuotoLocandina Segreti e bugieSpazio vuotoLocandina L'erba di GraceSpazio vuotoLocandina Espiazione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.