Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Per favore, ammazzatemi mia moglie

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Assolutamente geniale! La premiata ditta Zucker-Abrahams-Zucker (quelli dell'AEREO PIÙ PAZZO DEL MONDO e TOP SECRET! per intenderci) si allontana dagli sperimentati lidi dello "spoof" per tentare di avvicinarsi timidamente al mainstream con una commedia dal ritmo indiavolato, ricca di momenti irresistibili. La sceneggiatura è addirittura virtuosistica e riesce a far combaciare incredibilmente decine di equivoci intrecciati senza generare la minima incongruenza. Se solo anche la seconda parte fosse ai livelli della prima e non si limitasse a concludere...Leggi tutto ogni vicenda lasciata in sospeso, parleremmo ora di un autentico capolavoro. La parte del leone la fa un Danny De Vito straordinario, capace di una recitazione intensa comicissima. La Midler gigioneggia un po’ troppo, mentre il buon Judge Reinhold (il sequestratore) completa un cast in stato di grazia. E' davvero divertente seguire gli sforzi di De Vito per liberarsi della moglie e fanno comprendere quanto il piccolo attore americano possa attingere da un'espressività sensazionale. Ma la vera forza dirompente dei tre registi sta nell'eliminare totalmente le parti inutili creando infinite situazioni che cambiano nel giro di pochi secondi. Il ritmo è frenetico, il montaggio serratissimo, sottolineato da una colonna sonora pop dai suoni accattivanti. Esemplare la direzione degli attori: nessuno sbaglia intonazione e gran merito va anche ai bravi doppiatori italiani, decisi o non rovinare l'effetto comico del film con le solite vocine da cartoni animati (che tanti film "strani" hanno danneggiato).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Per favore, ammazzatemi mia moglie

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 4/06/08 15:55 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Piccolo classico (misconosciuto) della commedia demenziale, il film è figlio dell'umorismo un po' greve dei suoi autori che confezionano una pellicola forse troppo urlata ed esagerata ma che colpisce nel segno caratterizzando i personaggi con i toni della farsa (forse un po' troppo volgare) ed affidandone l'interpretazione a un duo molto efficace di attori, De Vito e l'estroversa ed esuberante Bette Midler.

Puppigallo 5/06/08 10:33 - 5523 commenti

I gusti di Puppigallo

Un De Vito ispirato, vulcanico e straripante (odia a morte la moglie) e una Midler (belva inarrestabile; una furia per i due poveri rapitori, almeno all'inizio...) sono le carte vincenti di questa commedia che vive di parecchi alti e alcuni bassi. Bisogna ammettere che spesso ci si diverte (De Vito vs Muffy il barboncino, come si prepara per la polizia con finte lacrime, all'obitorio). Niente male anche l'idea del fraintendimento (i due che credono morta la Midler). il ritmo è quasi costante e, nel complesso, il film è buono e dura il giusto.
MEMORABILE: De Vito descrive Muffy all'amante: "Quel piccolo, peloso sacchetto di cacca del suo cane".

Ryo 3/08/11 13:02 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Commedia leggermente divertente, lontana dalla comicità non-sense del trio ZAZ ma comunque godibile, specie nel finale, quando gli equivoci arrivano all'intreccio conclusivo e si assiste a scene di delirio. Purtroppo le risate non sono numerose e cominciano ad arrivare oltre metà film. La parte iniziale mostra una sottile ironia tragicomica. Ottimo tutto il cast, con DeVito superlativo.

Rambo90 14/02/14 17:22 - 8069 commenti

I gusti di Rambo90

Scatenata commedia trascinata da una grande performance di DeVito (avido e cinico, come riapparirà anche in pellicole successive) e da una trama zeppa di equivoci che portano a gag quasi sempre riuscite. Il ritmo è buono, anche se con dei cedimenti nei momenti affidati alla coppia di rapitori e i comprimari tutti ben scelti a partire dalla vulcanica Midler fino al giovane Bill Pullman. Notevole.

Lucius 10/05/14 12:55 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Esilarante e brillante commedia ricca di verve con un'irresistibile Bette Midler. Può quasi considerarsi un dittico con Affari d'oro: in entrambe le produzioni infatti c'è da sbellicarsi. Due commedie brillanti immancabili in ogni cineteca che si rispetti. A partire dai bellissimi titoli iniziali animati il regista catapulta lo spettatore nella comicità d'èlite hollywoodiana. Come sbarazzarsi della propria ingombrante consorte per godere dell'eredità. Trama semplice, realizzazione incredibile. Molto, molto divertente.
MEMORABILE: L'arredamento kitsch della villa dei due.

Daniela 28/04/20 11:25 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

In procinto di ammazzare la ricca moglie che detesta, un industriale ha un apparente colpo di fortuna: gliela rapiscono, minacciando di ucciderla se non pagherà un ingente riscatto... Ultima regia della premiata ditta ZAZ, meno folle rispetto alle precedenti rientrando nell'alveo della commedia brillante, sia pure con accentuati elementi parodistici. Il ritmo talvolta rallenta, soprattutto quando sono in scena i due ingenui rapitori, ma alcuni buffi equivoci e soprattutto la presenza di uno scatenato De Vito, piccoletto ringhioso, garantiscono sorrisi e risate. Da riscoprire.
MEMORABILE: La rapita nel sacco; La videocassetta; I tentativi per liberarsi del cane; Le telefonate

Zoltan 17/06/20 20:25 - 201 commenti

I gusti di Zoltan

La precisione e la follia di questa sceneggiatura è qualcosa di assolutamente irreale. Non c'è un momento senza un'idea. Non c'è nulla di più lontano dalla comicità demenziale tipica degli ZAZ, ma questa commedia con qualche spunto black qua e là è vicina alla perfezione, per come è stata scritta. Anche recitata in modo super da un Danny De Vito strepitoso; tra gli altri da citare una Helen Slater assolutamente deliziosa. Gran film, da vedere e rivedere.

Paulaster 22/10/21 10:02 - 4970 commenti

I gusti di Paulaster

A un marito fedifrago viene rapita la moglie. Commedia sui dolori matrimoniali che, esaurita subito la componente gioiosa portata da DeVito, riesce ad evolvere nel ribaltamento di situazioni. Qualche componente è grossolana (le maschere dei rapitori, l'amante e il dvd al commissario) oppure frettolosa negli sviluppi (il serial killer) e di certo si poteva scrivere meglio la sceneggiatura. Ci si diverte grazie alla verve comica della Midler e all'interpretazione doppiafaccia di DeVito. Nel finale si nota lo stile demenziale dei registi.
MEMORABILE: La Midler che prende a pugni DeVito; Le prove degli stereo; Il riconoscimento dell'uomo di colore.

Rigoletto 22/09/23 19:06 - 1844 commenti

I gusti di Rigoletto

Non il migliore dei film di DeVito, ma sicuramente dignitoso nella sua semplicità. I registi sono però maestri della comicità demenziale e riescono a dare al film un tono leggero e spigliato che, senza bissare i grandi caposaldi del genere, diverte in maniera sobria. DeVito avido riccastro è una garanzia e la Midler è schizzata abbastanza da mettere in crisi sia il marito che i suoi rapitori, Reinhold (ancora in versione bravo ragazzo) e la Slater. Finale telefonato, ma ci sta. Da vedere? Sì. Da collezionare? Ni...

Cerveza 31/07/24 09:12 - 937 commenti

I gusti di Cerveza

Arredi kitsch, batterie elettroniche, spalline imbottite e capelli cotonati: benvenuti in certo cattivo gusto anni '80. Il film parte subito con il botto grazie a un De Vito nerissimo, ma poi si sbianca fra alti e bassi reiterando spesso le medesime situazioni per semplificare il lavoro agli sceneggiatori. Le telefonate con il rapitore, l'aerobica davanti alla tv, i tentativi di accoppare il cagnetto; sequenze annacquanti che servono a fare metraggio fra un equivoco e l’altro. Ma anche quelli non affondano, anzi, tendono ad accavallarsi e intralciarsi. Film simpatico, ma discontinuo.

Jerry Zucker HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'aereo più pazzo del mondoSpazio vuotoLocandina Top Secret!Spazio vuotoLocandina Ghost - FantasmaSpazio vuotoLocandina Il primo cavaliere
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Samuel1979 • 20/07/13 20:40
    Addetto riparazione hardware - 4631 interventi
    Fa parte della colonna sonora il brano "Foxy Lady" di "Jimi Hendrix".


    P.s. Il sito di Imdb tuttavia non lo cita.
    Ultima modifica: 20/07/13 20:42 da Samuel1979