Il coro di Tokyo - Film (1931)

Il coro di Tokyo
Locandina Il coro di Tokyo - Film (1931)
Media utenti
Titolo originale: Tôkyô no kôrasu
Anno: 1931
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Il coro di Tokyo

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il coro di Tokyo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/07/13 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 13/07/13 07:45 - 5040 commenti

I gusti di Giùan

Giovane impiegato d'assicurazioni, sposato con figli, si fa licenziare per difender anziano collega; un vecchio prof lo aiuterà a risalir la china. Film melange di tematiche ozuiane, con al centro varie dinamiche relazionali che si intersecano e sovrappongono: maestro/allievi; genitori/figli; marito/moglie; inferiore/superiore; vecchi/giovani. Se appunto la molteplicità della narrazione rende a tratti farraginoso il racconto, trasparenti restano il sentimento di una nostalgia mai ostentata e una calorosa curiosità per le umane genti e sorti del mondo reale.
MEMORABILE: La litigata tra padre e figlio sul mancato regalo della bici; Tokihiko Okada “beccato” dalla famiglia a pubblicizzare per strada il ristorante del prof.

Tatsuo Saitô HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Lord JimSpazio vuotoLocandina La ragazza che cosa ha dimenticato?Spazio vuotoLocandina Sono nato, ma...Spazio vuotoLocandina Dove sono finiti i sogni di gioventù?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.