Dove sono finiti i sogni di gioventù? - Film (1932)

Dove sono finiti i sogni di gioventù?
Media utenti
Titolo originale: Seishun no yume imaizuko
Anno: 1932
Genere: drammatico (bianco e nero)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/13 DAL BENEMERITO GIùAN
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 1/07/13 14:32 - 4379 commenti

I gusti di Giùan

Studente “scapocchione” assume, alla morte del padre, le redini dell’azienda di famiglia, vedendo stravolti i rapporti coi suoi vecchi compagni. Presenta tecniche di ripresa (carrelli laterali) e salti di registro stilistico (dalla commedia scolastica al dramma sentimentale) che caratterizzeranno il cinema di Ozu negli anni ’30, per perdersi poi nella trascendenza del dopoguerra. Le dinamiche interpersonali, dominate dal ruolo sociale e dal denaro, son rese con l’irruenza tipica del giovane Yasujiro, risultando tuttavia eccessivamente appesantite. Irrisolto.
MEMORABILE: La lunga scena (tipica del primo Ozu) in cui il protagonista picchia uno dei suoi ex compagni sotto lo sguardo sbigottito e inane degli altri.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gamera contro il mostro GaosSpazio vuotoLocandina The giant monster GameraSpazio vuotoLocandina Mi sono laureato, ma...Spazio vuotoLocandina Tre donne
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.