Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/05/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 20/05/07 14:08 - 5473 commenti

I gusti di B. Legnani

Questa vicenda bostoniana, che vede morire la figlia di un primario durante un aborto clandestino, vede Coburn protagonista assoluto. Da medico si improvvisa investigatore, in quanto convinto dell'innocenza di un amico. Davvero buono tutto il cast, mentre la trama si fa via via piuttosto avvincente. Godibile.

Xtron 20/12/12 22:37 - 87 commenti

I gusti di Xtron

Bel film con protagonista il bravo Coburn nei panni di un medico che per aiutare un suo amico/collega, ingiustamente incolpato, si improvvisa investigatore per far luce sul caso. Coburn si destreggia bene: il suo personaggio è ironico, sbruffone, testardo, romantico e pronto a tutto pur di scoprire la verità. C'è anche l'immancabile storia d'amore che però non appesantisce troppo il film.

Nicola81 24/03/17 13:03 - 2743 commenti

I gusti di Nicola81

Dieci anni dopo il notevole Operazione terrore, Edwards torna al thriller affidando a un Coburn piuttosto in palla il ruolo di un medico anticonformista che si improvvisa detective per scagionare un collega accusato di aver praticato un aborto mortale alla figlia minorenne del primario. Tra qualche critica al moralismo della società americana (siamo nella cattolica e perbenista Boston) e parentesi sentimentali con la O'Neill, si dipana un intreccio che, pur senza incantare, riesce a intrattenere piacevolmente. Non male le musiche di Roy Budd.
MEMORABILE: La corsa in auto; La resa dei conti finale in ospedale.

Reeves 25/04/23 16:02 - 1938 commenti

I gusti di Reeves

Blake Edwards si prende una vacanza dalla commedia sofisticata e dimostra di trovarsi a suo agio anche ne thriller. Qui il modello di riferimento alla lontana è certamente Hitchcock, ma lo svolgimento è molto originale, sa decisamente sorprendere e l'interpretazione di James Coburn è perfetta. Raramente un regista sa cambiare così bene di genere senza palesare alcuna difficoltà.

Puppigallo 16/10/23 12:08 - 5187 commenti

I gusti di Puppigallo

La principale arma vincente della pellicola è rappresentata dal protagonista e, in generale, da tutto il parco attorico (convincenti le interpretazioni). Il ritmo è piuttosto costante, l'indagine suscita un certo interesse; e se si escludono un paio di forzature tendenti all'esagerazione (una su tutte, quando il protagonista terrorizza in auto la ragazzina saltando anche un ponte e spaccando le transenne), il risultato è un buon film con sfumature gialle. Nota di merito per la O'Neill: "Io sono una che chiede un cent per entrare e un milione per andarsene".
MEMORABILE: Col capitano; "Come sono le uova?". "Enormi, non c'è una gallina che non soffra di emorroidi"; A casa del fratello del primario; La gigantografia.

Myvincent 22/09/23 07:51 - 3647 commenti

I gusti di Myvincent

Il sangue scorre in corsia… dopo la morte di una quindicenne a causa di un aborto praticato nel peggiore dei modi. Sarà il “cowboy” James Coburn che da medico, per scagionare un collega, saprà vestire anche i panni di astuto detective. Un thriller alla maniera classica, non troppo ingarbugliato ma con alcune incongruenze come piccoli fastidiosi punti interrogativi. Peccato inoltre per il ruolo marginale assegnato a Jennifer O’Neill, mentre a dare benzina al motore saranno addirittura dei feriti che sapranno avviare il mistero alla sua risoluzione.
MEMORABILE: Il massaggio molto doloroso praticato al medico-detective.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il fantasma di HollywoodSpazio vuotoLocandina The longest nightSpazio vuotoLocandina A very missing personSpazio vuotoLocandina Cold eyes
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 26/06/12 00:36
    Portaborse - 3918 interventi
    Dvd della Golem Video disponibile dal 06/08/2012.
  • Homevideo Xtron • 28/12/12 16:57
    Servizio caffè - 2115 interventi
    Ecco il dvd GOLEM:

    Audio in italiano e inglese
    Nessun sottotitolo
    Formato video 2.35:1 16/9
    Durata 1h36m43s
    Contenuti speciali Trailer

    Un'immagine dal dvd (si trova al min. 13:20)

    Ultima modifica: 28/12/12 19:12 da Zender
  • Curiosità Buiomega71 • 9/07/18 19:06
    Consigliere - 25584 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("Lunedìfilm", 30 novembre 1987) di Il caso Carey: