In un noto e ormai prossimo al pensionamento studio cinematografico si aggira un folle il quale, munito di arco e frecce, uccide coloro che ritiene responsabili dell'imminente chiusura dello studio. Film piuttosto modesto, ma la sceneggiatura compatta e priva di tempi morti e alcuni omicidi discretamente ben realizzati lo rendono se non altro guardabile.
TV movie poco conosciuto originale negli intenti (girato negli studios con diverse citazioni da film) ma non del tutto riuscito (il finale ricorda troppo Il fantasma del palcoscenico). Merita di essere recuperato anche per il cast di stelle (Crawford su tutti) e per l'omaggio alla vecchia Hollywood (vedasi l'inizio). Più thriller che horror, comunque, e un po' di malinconia c'è.
MEMORABILE: La carrellata sugli studi e il movente del "fantasma".
Proto-slasher televisivo che pur partendo da una buona idea (un "fantasma", personificazione wilderiana di un cinema che non c'è più, vive nei sotterranei dei vecchi studi della MGM e si oppone delittuosamente alla forza distruttrice del progresso) e azzeccando alcune inquadrature (gli scorci del killer in agguato ricordano non poco l'Halloween del '78), non trova la quadratura del cerchio. La backstory del villain è banale e rivelata sbrigativamente nell'ultimo quarto d'ora, il climax finale (debitore nei confronti di Oscar insanguinato) non convince. Cast ricchissimo di volti noti.
MEMORABILE: I set in rovina contrapposti a scene di film d'antan in cui furono usati; Il fantasma in completo medievale; Cassidy schiacciato; Il volto del killer.
Jack Cassidy HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.