Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I miei sei forzati

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/04/25 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 5/04/25 07:25 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Psicologo idealista entra in prigione di massima sicurezza per condurre un progetto sperimentale e sceglie sei reclusi su cui lavorare. Tratto da un bestseller dell'epoca e prodotto da Stanley Kramer nella sua canonica modalità di "spettacolo d'intrattenimento progressista", il film passa attraverso il rastrello autoriale di Fregonese, che lo arma di una palpabile sincerità (magari ingenua ma toccante) che coniuga sociologia e umanesimo così come, sul piano cinematografico, unisce prison movie e dramma liberal. Di superiore empatia le prove di due dei coscritti: Mitchell e Roland.
MEMORABILE: Lo stile dinoccolato e disteso di Connie (l'altissimo Millard Mitchell); Il ghigno atteggiato di "Poncho" (Gilbert Roland).

Hugo Fregonese HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Operazione terroreSpazio vuotoLocandina I raggi mortali del dr. MabuseSpazio vuotoLocandina La mano nell'ombraSpazio vuotoLocandina Ballata selvaggia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.