Coproduzione italo spagnola per una specie di gialletto d'azione dalla curiosa ambientazione giamaicana (meno bene gli interni ai Balcazar studios, dove a volte sembra di stare in un western). Stavolta Ray Danton se la cava più che bene mentre poca cosa è la Tudor. Curioso anche il personaggio della Calò in un film che fortunatamente (almeno qui) non prende la via dello spionaggio. Qualche seno nudo per le giamaicane e sui nostri schermi dell'epoca visto l'anno (1968) è sempre cosa rara e curiosa...
Discreto giallo ad ambientazione esotica, imperniato su una morte misteriosa a cui ne seguiranno altre, visto che sullo sfondo c'è la lotta fra sindacati del crimine. Non mancano ingredienti quali scazzottate, doppi giochi, strumenti interessanti e affascinanti quali il telstar, oltre a vari esplosivi; certo che un paio di personaggi sono alquanto grotteschi (specie il protagonista, che ogni tanto chiede opinioni agli spettatori!), ma non al punto da rendere il film un lavoretto banale, perché nessuno demerita e Rigaud, Davila e Pigozzi son sopra le righe.
MEMORABILE: Il gioco del capo-sindacato dove si "incassa" se si sbaglia risposta; Il commissario che fa lo gnorri e frega bene con le tre possibilità già bruciate.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoDusso • 15/07/15 10:40 Archivista in seconda - 1887 interventi