Gli occhi del testimone - Film (1959)

Gli occhi del testimone
Locandina Gli occhi del testimone - Film (1959)
Media utenti
Titolo originale: The Great St. Louis Bank Robbery
Anno: 1959
Genere: thriller (bianco e nero)

Cast completo di Gli occhi del testimone

Note: Uscito in dvd come "Rapina alla St. Louis Bank".

Dove guardare Gli occhi del testimone in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gli occhi del testimone

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/08/09 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 31/08/09 08:48 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Da una storia vera: banditi litigiosi compiono una rapina in banca; tra loro un ragazzo che fino all'ultimo proclama di essere solo l'autista e non un ladro, ma la sua ex capisce tutto. A parte Mc Queen e qualche momento buono, il film scorre in maniera piatta e lenta nella preparazione della rapina. Quando non è noioso, è melodrammatico, e il succo non cambia: sembra che agli autori interessi più la certificazione dell'autenticità (impiegati e poliziotti sono quelli veri della famosa rapina di 6 anni prima) che non l'efficacia del racconto.

Belfagor 19/12/11 16:03 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Ispirato ad una storia vera, è un gangster-movie modesto, senza particolari tratti distintivi. Nonostante la buona prova di McQueen protagonista, il ritmo è lento e l'insistenza sui toni melodrammatici va a discapito delle parti in cui dovrebbe prevalere l'azione. Ne deriva una ricostruzione precisa ma pedante, che coinvolge poco.

Pessoa 28/07/17 21:58 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Thriller di buona fattura incentrato su una rapina in banca, dalla preparazione all'epilogo, che prende qualche spunto da un fatto realmente accaduto. Interessante la storia, sceneggiata forse con troppa enfasi, che mantiene un ritmo accettabile e regala momenti di tensione vera. McQueen bravissimo sembra già pronto per il cinema di serie A, ma tutto il cast fornisce una prova più che buona. OST e fotografia di ottimo livello, qualche grossolano errore di regia (la scritta sul vetro che cambia) ma nel complesso merita senz'altro una visione.
MEMORABILE: L'omicidio della ragazza; La scritta sul vetro della banca; Il finale, da incorniciare.

Daniela 12/04/20 03:21 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Ispirata a una vera rapina in banca avvenuta ne 1953 nel Missouri, la trama dà molto più spazio al confronto di caratteri all'interno della banda mal assortita che all'azione criminale vera e propria: un taglio psicologico interessante anche se penalizzato da una sceneggiatura poco grintosa e a tratti approssimativa, soprattutto per quanto riguarda il personaggio interpretato da McQueen, bandito esordiente ingenuo oltre il credibile. Mal gestita la parte riguardante la sua ex ragazza, mentre risulta piuttosto efficace nella sua stringatezza la concitata sequenza della rapina.
MEMORABILE: Mentre si fa la barba in bagno, uno dei banditi viene assalito dal terrore di tornare in carcere.

Nicola81 27/11/22 23:03 - 2986 commenti

I gusti di Nicola81

Ispirato a un fatto di cronaca, un caper movie dall'impostazione piuttosto classica, in cui molto spazio è riservato alla fase preparatoria e alle psicologie dei componenti della banda. Sotto questo aspetto il film risulta troppo melodrammatico, riscattandosi nella sequenza della rapina, girata con perizia e con la dovuta tensione. Steve McQueen si appresta a fare il salto di qualità, sforzandosi di essere credibile come studente universitario finito in un gioco più grande di lui. Del tutto fuori luogo il titolo italiano.
MEMORABILE: Gli ultimi venti minuti.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina IllusioniSpazio vuotoLocandina City of tiny lightsSpazio vuotoLocandina Tempo mortoSpazio vuotoLocandina Il dado è tratto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.