Gli abitanti - Corto (1970)

Gli abitanti
Locandina Gli abitanti - Corto (1970)
Media utenti
Titolo originale: Obitateli
Anno: 1970
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Gli abitanti

Cast: (n.d.)
Note: Aka: "Inhabitants", "Les habitants", "Bnakitchnère". Trasmesso in Italia da Fuori Orario (Rai 3).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gli abitanti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/12 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 26/10/12 19:26 - 2477 commenti

I gusti di Rebis

Uccelli, bisonti, gazzelle, rinoceronti ed elefanti nel tumulto di una corsa mozzafiato. Poi, improvvisa, la quiete. Gli abitanti della terra catturati da Peleshian nei movimenti di massa, nell'imponenza visiva di una danza migrante: branchi e stormi in fuga dai fucili, a dirotto vero ogni altrove. Immagini di una bellezza superba - i cigni che dischiudono le ali e si preparano al volo – e filmati da repertorio, orchestrati da un montaggio che dialoga incessantemente con il pubblico. Emozionante.

Pigro 23/04/13 08:46 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Ha un sapore quasi biblico la descrizione delle moltitudini di animali che abitano il pianeta in una progressione che va dagli uccelli agli elefanti, quasi mai ripresi singolarmente, e invece sempre in grandi gruppi chiassosi e in moto, secondo un montaggio incalzante e soverchiante lo spettatore. Fino ai primi piani di fiere dietro le gabbie, mentre si staglia un ultimo volo d’uccelli. Immagini di repertorio, con un bell’inizio evocativo (il dettaglio del collo di un cigno, probabilmente), e con una non-fine che lascia un po’ di stucco.

Artavazd Peleshian HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le stagioniSpazio vuotoLocandina La terra degli uominiSpazio vuotoLocandina NoiSpazio vuotoLocandina Beginning
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.