Noi - Corto (1969)

Noi
Locandina Noi - Corto (1969)
Media utenti
Titolo originale: Menq
Anno: 1969
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Noi

Cast: (n.d.)
Note: Trasmesso in Italia da Fuori Orario (Rai 3).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Noi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/12 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 26/10/12 19:18 - 2473 commenti

I gusti di Rebis

Loro, il popolo armeno, di cui il film di Peleshian è un canto d'amore, un inno orgoglioso e visionario. È l'opera che porta a compimento la teoria del "montaggio a distanza" per cui le immagini acquistano significato non per giustapposizione ma distanziamento. Lo Spirito si desta in un respiro sommesso, dischiude barbagli nell'oscurità; il volto di una bambina osserva la morte, la folla tumultuante, abbracci e lacrime, un magma umano che straborda dallo schermo con fierezza e possanza. Addentro alla tradizione cinematografica russa, con il montaggio che assume un primo piano assoluto.

Pigro 19/04/13 09:34 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Grande poema epico che inizia con un immenso corteo funebre e attraversa orgogliosamente la storia (mescolando le epoche) e l’antropologia del popolo armeno. Straordinari il ritmo e la qualità del montaggio, con un’immagine che ne richiama una affine in un gioco di moltiplicazione con varianti che dà una forte musicalità alla narrazione visiva. Intensa la musica, anch’essa con un attentissimo montaggio che crea dissonanze e dona sciabolate di pura emozione insieme ai volti, alle mani, per finire in un’orgia magnifica di abbracci. Magistrale.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ti chiamo ioSpazio vuotoLocandina Rapsodia satanicaSpazio vuotoLocandina [2.07] Masters of Horror 2: Contro naturaSpazio vuotoLocandina Possibilità
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Rebis • 20/04/13 23:30
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Che bello! Pigro ha scoperto Peleshian!!! Ho sempre pensato che ti sarebbe piaciuto :)
    Ultima modifica: 20/04/13 23:32 da Rebis
  • Discussione Pigro • 21/04/13 08:37
    Consigliere - 1707 interventi
    Grazie a te: ho visto che l'avevi commentato e sono andato a cercarlo. Davvero una scoperta interessante. Sto lentamente mettendo a fuoco il suo linguaggio tutto basato sul montaggio e sulla moltiplicazione, originalissimo e stupefacente. Questo "Noi", poi, è assolutamente magnifico: fa quasi venir la voglia di essere armeni...