La terra degli uomini - Corto (1966)

La terra degli uomini
Locandina La terra degli uomini - Corto (1966)
Media utenti
Titolo originale: Mardkants Yerkire
Anno: 1966
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La terra degli uomini

Cast: (n.d.)
Note: Aka "Earth of people", "Zemlya lyudey" - Trasmesso in Italia da Fuori Orario (Rai 3).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La terra degli uomini

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/12 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 19/10/12 20:59 - 2472 commenti

I gusti di Rebis

La città e i suoi abitanti. Le attività dell'uomo e le macchine. La bellezza che irrompe, rivelatrice e straniante. Apre e chiude il flusso d'immagini "Il pensatore" di Rodin. Più che un esercizio di stile, quello di Artavazd Peleshian è una sinergia, un contrappunto di forme e musica cui il montaggio conferisce significato accordando una danza armonica e inesorabile tra i volumi dell'urbe che assumono solidità e imponenza in una profondità di campo che inghiotte lo sguardo.

Pigro 26/04/13 09:30 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Peleshian compone la sua Sinfonia di città, raccogliendo immagini di strade, operai, gente che va e che viene, arrivando perfino a comprendere paracadutisti e astronauti in orbita. È una visione umanistica del mondo, che scende direttamente dalle immagini dell’ottimistica propaganda sovietica, e che il regista armeno interpreta con leggerezza, unendo una colonna sonora pimpante e in alcuni momenti davvero inconsueta e stralunata. Ma alla fine di tutto, ci si accorge che è rimasto ben poco di interessante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Carlin Cerutti sarto per tuttiSpazio vuotoLocandina Assassinat du duc de GuiseSpazio vuotoLocandina Entrée de l'expositionSpazio vuotoLocandina Escrime au sabre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.