L'idea di una serie prequel della fortunata saga zombica è interessante. Bisognava soffermarsi di più sull'esplosione di quella che, all'inizio, ha i tratti di una strana epidemia, sui primi casi, sulle mutazioni e sulle reazioni di chi assisteva alle resurrezioni, con tanto di conseguenze. Invece, qui si punta più sui nuclei familiari, sui loro problemi amplificati, o messi da parte proprio a causa dell'imminente apocalisse. E' comunque girato con mestiere, ha discreti spunti e gli attori se la cavano bene. Col passare del tempo, finisce però inevitabilmente per seguire la strada già battuta.
MEMORABILE: I primi casi documentati su internet; Le cataste di cadaveri bruciati, inceneriti; Il figlio psicopatico; Caduta zombi dai balconi dell'albergo.
Quando mi ero convinto che la serie madre sfruttasse ormai male l'opera principale da cui deriva e fosse diventata a dir poco noiosa, non pensavo che uno spin-off potesse addirittura essere peggio. Una serie tv di zombi con 2% di morti viventi a puntata, relazioni familiari, argomenti trattati poco interessanti e scarsamente incisivi. Un padre obiettore di coscienza che non vuole uccidere gli zombi... bah. Spoiler alert: la seconda stagione è pure peggio!
Visto il momento d'oro degli zombi si lancia un prequel che, se da un lato non delude per la fotografia e la recitazione ha comunque delle pecche. Obiettivamente non si può non apprezzare l'impianto scenico, ma le domande che già ci eravamo posti non sembrano venir soddisfatte. Ben poco lo spazio lasciato alla genesi del virus, alla sua diffusione e così si ha quasi immediatamente l'impressione di esser di fronte a un fratellino fin troppo simile al maggiore. Gradevole new p.o.v. per il momento, aspettiamo le prossime 15 puntate.
L'indiscutibile professionalità della realizzazione dal punto di vista tecnico si scontra con una sceneggiatura che cerca inutilmente di creare qualcosa di nuovo, scontrandosi con la produzione cinematografica già enorme sugli zombi che i protagonisti della serie sembrano ignorare. Il risultato è quello della commedia a tratti involontariamente comica, con personaggi molto stereotipati e prevedibili quanto i versi dei simpatici morti viventi, che già conosciamo. Tanta noia e senso di inutilità.
Un prequel può durare al massimo una serie. Diversamente il trascorrere degli avvenimenti porta inevitabilmente la serie a diventare una sorta di remake. E questo è quello che più o meno è successo a questa fiction. Ormai l'infezione è diffusa e il soffermarsi più sui rapporti familiari che sulle vicende esterne porta fiacca e noia nello spettatore. Nonostante un buon cast, però, Curtis su tutti, l'interesse rimane basso. Buoni gli effetti speciali.
Degno spin-off della serie maggiore, ne ripercorre i fasti iniziali con levigate scene di angoscia crepuscolare, per poi affogare nella melensa morale yankee da casa nella prateria. Dove ci potevano essere indagini, sottotrame o qualunque proiezione distopica, prendono posto conflitti familiari che già stancavano in Walking dead dopo pochissime stagioni; con qualche non-morto che affiora allo scadere del tempo come doveroso complemento d'arredo. Operazione che non si prende troppo sul serio come la precedente, ma che era meglio chiudere in due stagioni.
Kim Dickens HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 3/01/17 08:24 Capo scrivano - 48840 interventi
Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Le stagioni sono diventate 2, per un totale di 21 episodi.
Sta già andando in onda anche in Italia.
Il 15 aprile 2016, AMC ha rinnovato la serie per una terza stagione, composta da 16 episodi.
Ad aprile del 2017, la serie ottiene il rinnovo anche per una quarta stagione, che andrà in onda nel 2018.
Dal 06/17 sta andando in onda la terza stagione negli States, in Italia dal 18/06.
Possiamo aggiornare il numero delle stagioni.
Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Le stagioni sono diventate 2, per un totale di 21 episodi.
Sta già andando in onda anche in Italia.
Il 15 aprile 2016, AMC ha rinnovato la serie per una terza stagione, composta da 16 episodi.
Ad aprile del 2017, la serie ottiene il rinnovo anche per una quarta stagione, che andrà in onda nel 2018.
Dal 06/17 sta andando in onda la terza stagione negli States, in Italia dal 18/06.
Possiamo aggiornare il numero delle stagioni.
Nell'aprile 2017, AMC ha rinnovato la serie per una quarta stagione e ha annunciato che Andrew Chambliss e Ian Goldberg assumeranno il ruolo di showrunner al posto di Dave Erickson
*** !
Assodato che di mero Spin-off e non di prequel si tratta, abbandonata ogni speranza di conoscere il perché di quest’epidemia, ci godiamo questa variante “meridionale” e debbo dire ne apprezziamo la dinamicità che scema sempre più nel capostipite. Questa stagione si snoda fra ranch razzisti, indiani americani e dighe latine. C’è un buon dosaggio di tensione ed una Madison che ricopre maledettamente bene il ruolo di primadonna. Aspettiamo il cross-over nella quarta stagione. (Redeyes)
Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Le stagioni sono diventate 2, per un totale di 21 episodi.
Sta già andando in onda anche in Italia.
Il 15 aprile 2016, AMC ha rinnovato la serie per una terza stagione, composta da 16 episodi.
Ad aprile del 2017, la serie ottiene il rinnovo anche per una quarta stagione, che andrà in onda nel 2018.
Dal 06/17 sta andando in onda la terza stagione negli States, in Italia dal 18/06.
Possiamo aggiornare il numero delle stagioni.
Nell'aprile 2017, AMC ha rinnovato la serie per una quarta stagione e ha annunciato che Andrew Chambliss e Ian Goldberg assumeranno il ruolo di showrunner al posto di Dave Erickson
la quarta stagione sta già andando in onda, possiamo aggiornarne il numero...
*** !
Assodato che di mero Spin-off e non di prequel si tratta, abbandonata ogni speranza di conoscere il perché di quest’epidemia, ci godiamo questa variante “meridionale” e debbo dire ne apprezziamo la dinamicità che scema sempre più nel capostipite. Questa stagione si snoda fra ranch razzisti, indiani americani e dighe latine. C’è un buon dosaggio di tensione ed una Madison che ricopre maledettamente bene il ruolo di primadonna. Aspettiamo il cross-over nella quarta stagione. (Redeyes)
Mi sa che t'è passato il commento, mentre aggiornavi il numero delle stagioni.
Ciao
DiscussioneZender • 23/04/18 11:14 Capo scrivano - 48840 interventi