Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Buongiorno Ryo,
come mai dici che la seconda stagione è pure peggio della prima?
Sinceramente non mi sembra memorabile, ma ha quanto meno qualche spunto maggiormente interessante:
Il "walker" Nick fra i walkers, Chris nel granaio del messicano (Puntata 10 - Non disturbare).
Per ora sono fermo alla 10, ma ti ripeto, continua a non assumere vita propria rispetto al TWD originale, tuttavia si lascia guardare.
Redeyes ebbe a dire: Buongiorno Ryo,
come mai dici che la seconda stagione è pure peggio della prima?
Ciao Redeyes, trovo questa serie una delle più insopportabili mai viste. :D
Mentre nella prima serie poteva essere perlomeno interessante l'inizio di tutto e gli scontri con i militari, in questa seconda stagione non c'è neppure quello. La trovo noiosissima, con dei personaggi che non hanno un briciolo d'interesse, con degli intrecci che non mi interessano e pochissimi zombi. Se ti chiami "The walking dead" mi aspetto di vedere morti che camminano!
Ri-ciao,
secondo me più che altro si tradisce la sua etichetta di prequel, nel senso che sì abbiamo uno sviluppo immediatamente post pandemia, ma perdiamo di vista ben presto uno sviluppo che in qualche modo possa darci delle risposte maggiori rispetto al TWD classico.
Al di là dei personaggi, che non trovo così scarichi, non sembra che camminino molto meno morti che con Rick e Soci.
Vedrei il Fear più alla stregua dei vari CSI NY e LAS VEGAS, quindi come puro Spin-off...
** ! Visto il momento d'oro degli zombi si lancia un prequel che, se da un lato non delude per la fotografia e la recitazione ha comunque delle pecche. Obiettivamente non si può non apprezzare l'impianto scenico, ma le domande che già ci eravamo posti non sembrano venir soddisfatte. Ben poco lo spazio lasciato alla genesi del virus, alla sua diffusione e così si ha quasi immediatamente l'impressione di esser di fronte a un fratellino fin troppo simile al maggiore. Gradevole più come nuovo p.o.v. che come anticipatore di Rick e Soci.
(Redeyes)
*** Open water per sfuggire ai non morti cercando città sicure. I nostri veleggiano verso Miami e scivolano verso il Mexico. Le differenze sostanziali dai cuginetti stanno proprio in questo: locations latine, quindi Santeria, gang e mare. Sale pian piano la tensione e di pari passo acquistano peso specifico i personaggi accattivandoci. Al solito gradevole la fotografia e buono il dosaggio dell'adrenalina. (Redeyes)
Zender • 3/01/17 08:24 Capo scrivano - 48852 interventi
Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Le stagioni sono diventate 2, per un totale di 21 episodi.
Sta già andando in onda anche in Italia.
Il 15 aprile 2016, AMC ha rinnovato la serie per una terza stagione, composta da 16 episodi.
Ad aprile del 2017, la serie ottiene il rinnovo anche per una quarta stagione, che andrà in onda nel 2018.
Dal 06/17 sta andando in onda la terza stagione negli States, in Italia dal 18/06.
Possiamo aggiornare il numero delle stagioni.
Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Le stagioni sono diventate 2, per un totale di 21 episodi.
Sta già andando in onda anche in Italia.
Il 15 aprile 2016, AMC ha rinnovato la serie per una terza stagione, composta da 16 episodi.
Ad aprile del 2017, la serie ottiene il rinnovo anche per una quarta stagione, che andrà in onda nel 2018.
Dal 06/17 sta andando in onda la terza stagione negli States, in Italia dal 18/06.
Possiamo aggiornare il numero delle stagioni.
Nell'aprile 2017, AMC ha rinnovato la serie per una quarta stagione e ha annunciato che Andrew Chambliss e Ian Goldberg assumeranno il ruolo di showrunner al posto di Dave Erickson
*** !
Assodato che di mero Spin-off e non di prequel si tratta, abbandonata ogni speranza di conoscere il perché di quest’epidemia, ci godiamo questa variante “meridionale” e debbo dire ne apprezziamo la dinamicità che scema sempre più nel capostipite. Questa stagione si snoda fra ranch razzisti, indiani americani e dighe latine. C’è un buon dosaggio di tensione ed una Madison che ricopre maledettamente bene il ruolo di primadonna. Aspettiamo il cross-over nella quarta stagione. (Redeyes)
Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Le stagioni sono diventate 2, per un totale di 21 episodi.
Sta già andando in onda anche in Italia.
Il 15 aprile 2016, AMC ha rinnovato la serie per una terza stagione, composta da 16 episodi.
Ad aprile del 2017, la serie ottiene il rinnovo anche per una quarta stagione, che andrà in onda nel 2018.
Dal 06/17 sta andando in onda la terza stagione negli States, in Italia dal 18/06.
Possiamo aggiornare il numero delle stagioni.
Nell'aprile 2017, AMC ha rinnovato la serie per una quarta stagione e ha annunciato che Andrew Chambliss e Ian Goldberg assumeranno il ruolo di showrunner al posto di Dave Erickson
la quarta stagione sta già andando in onda, possiamo aggiornarne il numero...
*** !
Assodato che di mero Spin-off e non di prequel si tratta, abbandonata ogni speranza di conoscere il perché di quest’epidemia, ci godiamo questa variante “meridionale” e debbo dire ne apprezziamo la dinamicità che scema sempre più nel capostipite. Questa stagione si snoda fra ranch razzisti, indiani americani e dighe latine. C’è un buon dosaggio di tensione ed una Madison che ricopre maledettamente bene il ruolo di primadonna. Aspettiamo il cross-over nella quarta stagione. (Redeyes)
Mi sa che t'è passato il commento, mentre aggiornavi il numero delle stagioni.
Ciao
Zender • 23/04/18 11:14 Capo scrivano - 48852 interventi
Puppigallo, Redeyes, Giufox
Piero68
Lythops
Ryo