E venne la notte - Film (1967)

E venne la notte
Locandina E venne la notte - Film (1967)
Media utenti
Titolo originale: Hurry Sundown
Anno: 1967
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di E venne la notte

Note: Soggetto dal romanzo omonimo a firma K.B. Gilden pubblicato nel 1965. K.B. Gilden è lo pseudonimo usato da una coppia di coniugi statunitensi, Katya and Bert Gilden.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di E venne la notte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/11/12 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 6/11/12 01:19 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Si potrebbe definire un kolossal terriero a metà strada tra Radici e Via col vento. Due proprietari terrieri sono osteggiati da un ricco imprenditore che vuole espropriare le loro proprietà senza fare i conti con quello che significa la terra per questi. Un nutrito cast di grandi nomi al servizio di una pellicola ormai datata nella sua essenza che ben inquadra il periodo storico in questione, evitando però di parlare apertamente di razzismo. Estenuante e interminabile. E venne la notte (aspettando i titoli di coda).

Rambo90 21/01/17 20:18 - 8039 commenti

I gusti di Rambo90

Preminger minore, che affronta il tema del razzismo con lo stile del kolossal hollywoodiano, un po' troppo lungo ma che si lascia vedere. Il cast di lusso si impegna, in particolare Caine in un ruolo sgradevole ma che calamita l'attenzione, seguito a ruota da Meredith giudice razzista. Qualche stereotipo, dialoghi a volte insipidi ma non male.

Daniela 12/12/19 23:39 - 13336 commenti

I gusti di Daniela

Nella Georgia dove ancora vige la discriminazione razziale, un agricoltore nero, sostenuto da un vicino bianco, cerca di difendere le loro terre dalle mire di uno speculatore senza scrupoli che può contare sulla complicità di giudici e poliziotti.. Nella filmografia del regista ci sono, accanto ad opere di grande valore, anche mattoni indigeribili. Qui ci siamo vicini: storia interessante sulla carta, cast di lusso, confezione di pregio ma anche personaggi stereotipati, forzature melodrammatiche, dialoghi esortativi, retorica a fiumi che travolge tutto nel brutto epilogo "edificante".
MEMORABILE: Dopo aver cercato di far la pace con la moglie, gli dà della puttana: il tutto nel giro di una frase.

Robert Hooks HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Passenger 57 - Terrore ad alta quotaSpazio vuotoLocandina Star Trek III - Alla ricerca di SpockSpazio vuotoLocandina Airport '77Spazio vuotoLocandina Inseguiti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.