Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Divorzio alla siciliana

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/07/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 30/07/07 08:40 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Il barone siculo Fifì Boduro fa uccidere dalla mafia le mogli infedeli, ma ha bisogno di un erede per intascare le eredità. Così va a cercarsi la sposa sul continente... Infima farsa scritta da Gastaldi (in quota c.s.c.!), con cast di valorosi caratteristi, che non si fa mancare neppure un luogo comune, e di cui si salva solo qualche sporadico tocco macabro (gli incubi di Tiberio Murgia); curiosa poi la contaminazione con i filmetti sul "mondo di notte" che andavano all'epoca. Trascurabilissimo.
MEMORABILE: "Disgrazia fu!"

Ronax 15/06/14 02:42 - 1437 commenti

I gusti di Ronax

Delirante e poveristica parodia del film di Pietro Germi imbastita da quell'Enzo Di Gianni che negli anni successivi partorirà ancor più deliranti capolavori come Scandali nudi. Trita accozzaglia dei più frusti luoghi comuni di argomento siculo, il filmetto si trascina con desolante piattezza dalla prima all'ultima scena. Girato in modo dilettantesco e con mezzi infimi, sfoggia per contrasto un cast con nomi di tutto rispetto, oltre a una serie di pregevoli signorine che ai tempi non sembravano porsi troppi problemi di linea.
MEMORABILE: Le testimonianze al processo.

Renato 2/10/20 13:11 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Tremenda parodia del capolavoro di Pietro Germi, girata in quattro e quattr'otto con un cast peraltro tutt'altro che disprezzabile. Purtroppo quasi ogni scena sembra semi-improvvisata, e il film è tecnicamente davvero troppo rozzo: la fotografia degli interni, opera di Bitto Albertini, è pessima. Si salvano un paio di sequenze con Memmo Carotenuto ed Ernesto Calindri, che regalano gli unici sorrisi di una pellicola altrimenti evitabile.
MEMORABILE: Il mantra di don Fifì: "Disgrazia, fu."

Cerveza 26/11/24 17:08 - 939 commenti

I gusti di Cerveza

Terribile pastrocchio che parodia indegnamente Germi e spreca un buon cast di caratteristi. Siparietti puerili si susseguono in modo improvvisato ricalcando abusatissimi stereotipi culturali nei quali ovviamente Tiberio Murgia sguazza, caricando la macchietta che si è incollato addosso cinque anni prima. Colori vividi illuminano tristissime scenografie palesemente cartonate, così come sono deprimenti i fichi d’India posticci negli esterni improbabilmente siciliani. Notevoli, per chi apprezza, i tre monumenti alla femminilità: Gina Rovere, Genny Levis e Moira Orfei. Statuarie.
MEMORABILE: Il milanese Johnny (accreditato Jhonny) Dorelli che, senza senso, spunta dal nulla a cantare in un matrimonio siciliano; L’arringa difensiva di Agus.

Gina Rovere HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Siamo uomini o caporaliSpazio vuotoLocandina Le fatiche di ErcoleSpazio vuotoLocandina I soliti ignotiSpazio vuotoLocandina Nella città l'inferno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.