Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dinner in America

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/03/24 DAL BENEMERITO PAULASTER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 26/03/24 18:07 - 4904 commenti

I gusti di Paulaster

Cantante pusher e ragazza sotto farmaci si incontrano. L'inizio per introdurre i personaggi è fin troppo calcato, con dinamiche familiari eccessive nei toni (come pure quelle scolastiche). La musica punk richiama la ribellione ed è pur sempre accattivante, anche se ormai è fuori periodo storico. La relazione tra i protagonisti ha dei buoni momenti quando riguarda la musica, pur apparendo altamente improbabile.
MEMORABILE: La preghiera “tarantiniana”; Le tute in fiamme; Le polaroid; Il live concert.

Herrkinski 3/04/24 14:51 - 8738 commenti

I gusti di Herrkinski

Da Suburbia fino a Ghost world, passando per Schegge di follia e per tutto il cinema alternativo giovanile dei 90s, una commedia a sfondo punk-rock dall'ambientazione storica indefinita (sembrerebbero essere i primi anni '90) che si discosta dalle tentazioni pulp per dar vita a una storia d'amore insolita tra un disadattato e una ragazza un po' tarda nella sonnolenta provincia americana. Tra momenti provocatori e altri più dolci, slanci musicali ben riusciti e gag tragicomiche, un lavoro nostalgico che se fosse uscito trent'anni fa forse sarebbe potuto essere un cult-movie minore.
MEMORABILE: La canzone registrata dai due innamorati; La vendetta contro i due bulletti; La preghiera a tavola.

Ricky Wayne HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Alligator XSpazio vuotoLocandina FirefightSpazio vuotoLocandina A piedi nudiSpazio vuotoLocandina Mistero a Eloise
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.