È triste constatare che, dopo i moschettieri di George Sidney e Richard Lester, le altre trasposizioni hollywoodiane della novella di Alxandre Dumas siano venute sempre peggio, a causa di sceneggiature diverse dalla storia originale. Qui abbiamo un d'Artagnan giovinetto che duella come se fosse uscito da un film cinese, che deve vendicare la morte dei suoi cari uccisi da Febre, un personaggio inventato impersonato da Tim Roth, che deve salvare la regina Deneuve. E i moschettieri? Mere comparse.
Il giovane guascone D'Artagnan arriva a Parigi in cerca di fortuna e finisce nel cuore degli intrighi della corte. Sciagurata versione popcorn del classico romanzo di Dumas che modifica (o meglio falsifica impunemente) la storia originale, inventandosi perfino un cattivo vestito di nero (che evidentemente serve al pubblico per orientarsi nella trama) e riducendo Richelieu a un tremembondo traffichino, lui che resse i destini di Francia. Patetiche le continue strizzate d'occhio al pubblico, di cui evidentemente gli autori avevano poca stima. Gramo.
Autore di film interessanti soprattutto negli anni 70/80, Peter Hyams affronta l'ennesima "lettura" cinematografica delle avventure del personaggio di Dumas che nelle intenzioni dovrebbe essere attualizzato secondo i nuovi gusti del pubblico (a quanto pare indirizzati verso il cinema orientale). Il risultato è meno che mediocre: trama originale poco rispettata, senza l'inserimento di elementi davvero interessanti e un protagonista sostanzialmente incolore fanno di questo episodio dei moschettieri un film che non lascia tracce.
Peter Hyams HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 15/12/09 18:28 Capo scrivano - 48955 interventi
Un po' vaga come segnalazione, 124c :)...
Discussione124c • 16/12/09 11:47 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Un po' vaga come segnalazione, 124c :)...
Guarda il trailer e dimmi se quello è un moschettiere, o uno spadaccino cinese, Zender.
DiscussioneZender • 16/12/09 11:50 Capo scrivano - 48955 interventi
Beh, ci sta dai: i tempi son cambiati: qualche volo in più era inevitabile attenderselo...
Discussione124c • 16/12/09 12:04 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Beh, ci sta dai: i tempi son cambiati: qualche volo in più era inevitabile attenderselo...
Forse, ma fatto sta che rimane sempre un film sui moschettieri minore e facile da dimenticare!
Potete correggere per favore? Avrete la mia eterna grantitudine. :)
Discussione124c • 19/12/11 14:00 Contatti col mondo - 5193 interventi
Povera Mena Suvari, qui, era meglio che dicesse di no, idem Tim Roth. Justin Chambers si è comunque rifatto una carriera, in tv, con Grey's Anathomy, un pò come Chris O'Donnell (il d'Artagnan cinematografico precedente), star di N.C.I.S. Los Angeles.
Io l'ho visto solo perchè i) ero a casa dei miei e non potevo andare a sciare ii) sto rileggendo il romanzo.
Il film è pessimo, a parte una buona fotografia.
Discussione124c • 19/12/11 14:17 Contatti col mondo - 5193 interventi
Tarabas ebbe a dire: Io l'ho visto solo perchè i) ero a casa dei miei e non potevo andare a sciare ii) sto rileggendo il romanzo.
Il film è pessimo, a parte una buona fotografia.
Fai bene a rileggere il romanzo, non rivedremo più una versione fedele al cinema, perchè puntano su sceneggiature diverse e persino fantascientifiche (l'ultima versione dei moschettieridi quest'anno, è più un film di fantascienza che di costume, un fumettone per i fan di Milla Yovovich, che interpreta Milady, come se fosse l'Alice della saga di Resident Evil)!
A questo punto, io mi accontenterei (e sarebbe un bell'accontentarsi) di un'operazione in stile Robin Hood di R. Scott.
O forse, meglio ancora, di una serie tv come quella tratta dal Conte di Montecristo. Forse sarebbe l'unico modo per rendere la complicata trama del romanzo senza usare troppo le forbici.
Discussione124c • 19/12/11 16:38 Contatti col mondo - 5193 interventi
Tarabas ebbe a dire: A questo punto, io mi accontenterei (e sarebbe un bell'accontentarsi) di un'operazione in stile Robin Hood di R. Scott.
O forse, meglio ancora, di una serie tv come quella tratta dal Conte di Montecristo. Forse sarebbe l'unico modo per rendere la complicata trama del romanzo senza usare troppo le forbici.
A chi lo dici. Conosco un film francese, con Emmanuel Beart come Milady, che fa dell'avversaria dei moschettieri una mezza strega...Che cavolta, eh?