Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Criminal

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Remake hollywoodiano dell'argentino NOVE REGINE, in cui cambiava l'oggetto intorno al quale ruota la maxi-truffa: dalla filatelia siamo passati a una rarissima banconota che si credeva perduta. Il film è, in poche parole, uno dei tanti che vede protagonisti truffatori di medio cabotaggio e che al solito si diverte a rimescolare mille volte le carte in tavola nel tentativo di spiazzare lo spettatore (il quale finisce con l'assuefarsi ai troppi colpi di scena e non si stupisce più di nulla). Il truffatore "guida" è interpretato dal buon John C. Reilly, l'allievo chiamato per fargli da socio improvvisato...Leggi tutto è il giovane Diego Luna. La coppia, come da tradizione, si scalda con truffe semplici e non troppo ingegnose per poi prepararsi alla "stangata" (la cui elaborazione è però minima, visto che il film tende a privilegiare l'azione). Sceneggiatura e dialoghi, sufficientemente elaborati, non bastano a dare un senso compiuto al film, troppo spesso tendente a non chiarire al meglio tutte le situazioni. Alcuni personaggi sembrano entrare in scena senza che ve ne sia la necessità, col risultato di confondere ulteriormente le carte in tavola. Epilogo abbastanza risibile e che appare, considerato quanto visto in precedenza, poco plausibile. Come se a essere truffati, in ultima analisi, fossero gli spettatori. Confezione di tutto rispetto, un John C. Reilly piuttosto addentro nella parte ma una banalità di fondo che fa poco onore ai coproduttori Steven Soderbergh e George Clooney. Ben poco da segnalare. Si dimentica in fretta.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Criminal

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/03/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dalive 11/03/07 13:46 - 18 commenti

I gusti di Dalive

Un film piatto, poco significativo. Lo guardi in DVD a casa di amici, torni a casa, ti lavi i denti, vai a dormire e il giorno dopo non ti ricordi cosa hai fatto la sera prima. Del film rimane pochino. Una storia di truffatori abbastanza qualunque, a tratti inverosimile (anche se la cosa non infastidisce), finale... Mah! Nel complesso... come il finale.

Galbo 13/04/08 12:09 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Remake americano del film argentino Nove Regine, è un film dedicato ad un'azione criminale che si svolge nell'arco delle 24 ore. Il film è particolarmente curato nella caratterizzazione dei personaggi e nelle dinamiche dell'azione che si svolge con grande senso del ritmo impresso dalla regia. Ciò consente di apprezzare il meccanismo a "scatole cinesi" della vicenda e tutti i colpi di scena, compreso quello veramente inaspettato nel finale. Buono il cast, specie Reilly bravo e ancora poco valorizzato attore. Godibile.

Daniela 8/01/12 11:26 - 13292 commenti

I gusti di Daniela

Fra i film che meno si prestano ad essere remakati con successo, ci sono quelli bidonisti che puntano le loro carte sul twist finale. Così anche questo remake pur decoroso può essere apprezzato solo da chi non ha visto l'originale argentino, anche perché le differenze sono minime, tranne quella nell'epilogo imposta dalla diversa ambientazione geografica. A Reilly, che pur ha dimostrato altrove il suo talento, stanno stretti i panni del truffatore cinico ed elegante, che invece calzavano a pennello al fascinoso Darin. Film non brutto, ma inutile

Myvincent 4/04/12 20:55 - 4004 commenti

I gusti di Myvincent

Ritmo scanzonato per questa one-day story dove due imbroglioni si scelgono per provare insieme un'escalation di misfatti ai danni altrui. Il limite tra truffatori e truffati viene continuamente ribaltato fino al termine, quando si presenta un colpo di scena piuttosto inverosimile che affloscia il tutto, anzichè stupire. L'accoppiata Reilly-Luna funziona, ma non basta.

Schramm 9/12/18 17:57 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

Il grosso guaio di siffatte spire narrative è che anche non conoscendo a menadito la tabellina del 9, il mutuo farsi tana di truffato e truffaldino è adamantino dal quinto minuto in poi. Basta essere stati affittuari della casa dei giochi e il resto dell’antifona viene addosso a mo’ di slavina. E anche se Jacobs di un Mamet può giusto inghiottire la polvere e Mullan a parte il cast non è sufficientemente carismatico per meccani di tal fatta, chi necessita di 90’ di faceto disimpegno può mettersi comodo. Se si è di strettissima manica si può sempre chiedere assistenza al team di Soderbergh.

Maggie Gyllenhaal HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina A morte Hollywood!Spazio vuotoLocandina Donnie DarkoSpazio vuotoLocandina Confessioni di una mente pericolosaSpazio vuotoLocandina Secretary
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.