Corsari - Film (1995)

Corsari
Locandina Corsari - Film (1995)
Media utenti
Titolo originale: Cutthroat Island
Anno: 1995
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Corsari

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Corsari

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/06/10 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 12/06/10 12:27 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Film del 1995, con il trio Davis/Modine/Langella alla ricerca di un tesoro inestimatibile. Flop gigantesco, nonostante la regia di Renny Harlin, i tira e molla fra gli amanti Geena Davis (qui eroica piratessa) e Matthew Modine (prima suo schiavo, poi suo amante) e le numerose scene d'azione. Peccato: la pellicola ha un fascino classico ed è abbastanza vivace da intrattenere lo spettatore. Mi domando cosa non abbia funzionato, forse la bella protagonista, o la produzione non disneyana? Mistero!
MEMORABILE: La piratessa Morgan Davis recupera la mappa del tesoro, incisa sulla testa del padre appena morto (Geena gli fa lo scalpo con il suo coltello).

Galbo 14/06/10 07:16 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Tentativo (poco fortunato commercialmente) di riesumare il genere "piratesco" prima del grande successo di Johnny Depp e del suo personaggio. Questo film (la cui trama è basata su una classicissima caccia al tesoro) è piacevole con personaggi ben caratterizzati e una riuscita ambientazione caraibica. Il limite è forse costituito dal protagonista maschile: Modine è un bravo attore ma poco adatto a vestire i panni del pirata. Il film è comunque godibile.

Daniela 16/06/10 13:28 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Insuccesso apparentemente inspiegabile, dato che lo spettacolo è luccicante, il ritmo indiavolato e la trama quella della caccia al tesoro, non certo originale ma col fascino del classico d’avventura declinabile all’infinito, capace di risvegliare il bambino che è in ogni spettatore. Il cast fa la sua parte (Davis bella e spavalda come la parte richiede, Langella godibile fellone, Modine stinto ma poco influente), tuttavia il divertimento è compromesso da dialoghi infarciti di battute e battutine, di livello mediocre e alla lunga irritanti.

Saintgifts 28/12/14 10:35 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

La sensazione è che ci sia poca convinzione da parte di tutti nell'interpretare il proprio personaggio. Forse qualcosa di più fa Langella, ma fare il cattivo è spesso più facile e poi l'attore ha la faccia giusta. Non aiutano i dialoghi e purtroppo anche il doppiaggio, specie per la Davis. Tutto ciò fa passare in secondo piano le belle ambientazioni e le scene d'azione, specie quelle nel finale. Un sorriso smagliante e salti acrobatici alla Burt Lancaster avrebbero aiutato e forse avrebbero risvegliato entusiasmo in tutto il cast.

Renny Harlin HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Nightmare 4 - Il non risveglioSpazio vuotoLocandina PrisonSpazio vuotoLocandina 58 minuti per morire - Die harderSpazio vuotoLocandina Blu profondo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 22/07/13 12:22
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Il titolo italiano è particolarmente improprio, dato che, pur essendo spesso confusi, i termini "corsari" e "pirati" hanno connotazioni diverse e qui si parla di quest'ultimi e non dei primi.
    I corsari erano infatti chiamati così perché in possesso di una particolare autorizzazione governativa, la "lettera di corsa", che riconosceva loro la qualifica di combattenti, con connessa licenza di assalire e depredare le navi nemiche - parte del bottino doveva poi essere versato al governo.
    I corsari più noti furono Francis Drake ed Henry Morgan, che assalivano i galeoni spagnoli con la benedizione della corona inglese.
    Meno noto il fatto che anche Garibaldi, durante il periodo trascorso in America Latina, esercitò per qualche tempo l'attività di corsaro.

    fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Corsaro
  • Curiosità Magerehein • 1/12/22 08:34
    Call center Davinotti - 79 interventi
    UNA COPPIA MOLTO ASSETATA
    L'attore Matthew Modine dichiarò in un'intervista che, fra le varie voci di spesa che portarono il budget di questo film oltre i 100 milioni di dollari, se ne annoverava una a dir poco singolare, indice di quanto poco giudiziosamente la produzione avesse speso in corso d'opera: sia il regista Renny Harlin che Geena Davies (all'epoca sua moglie) si erano infatti fatti spedire appositamente sul set (sito a Malta) svariate casse di una certa marca di succhi di frutta, di cui entrambi erano ghiotti. Ne erano state spedite così tante che, a fine riprese, se ne trovò ancora un camion pieno, e le bevande rimanenti vennero offerte ai membri della troupe.
    Qui la fonte
  • Homevideo Buiomega71 • 17/12/22 16:29
    Consigliere - 27101 interventi
    A gennaio 2023 in dvd per Quadrifoglio