Contro il destino - Film (1991)

Contro il destino

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Contro il destino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/01/14 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 16/01/14 16:22 - 2477 commenti

I gusti di Rebis

Tutte le mattine Parigi si sveglia con il suo popolo di giovani sonnambuli: vivono di espedienti, scorciatoie, evasioni. La chiusura degli anni '80 e i residui di anticonformismo nel sogno di un melodramma mancato. Assayas continua a definire il suo universo intimo e generazionale rispecchiandosi nella modernità e inseguendone le linee di transizione, omaggiando i suoi mentori (Léaud è paradigma di un cinema putativo: la Nouvelle Vague). Fluidissimo nel susseguirsi di scene madri, assiduo sui volti dei personaggi, ne lascia fuori campo il vissuto per restituirne la portata. Casting perfetto.

Saintgifts 1/12/14 18:08 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Mi sembra di trovare nelle storie (film) di Assayas una circolarità che, per quanto possa sembrare ricca di situazioni problematiche (per lo più riguardanti il rapporto uomo-donna, ma anche con la società in genere) arrivi a concludersi, negativamente o positivamente, senza lasciare niente in sospeso. Non ci sono interrogativi, dubbi che tali rimangono; tutto si deve sistemare, in un modo o nell'altro. Questo vale naturalmente anche per questo risveglio di Parigi, città che fortunatamente ha molte cancellate alle quali poter legare un motorino.

Olivier Assayas HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Irma VepSpazio vuotoLocandina L'eau froideSpazio vuotoLocandina CleanSpazio vuotoLocandina Qualcosa nell'aria
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.