Martedì 16 AGOSTO ore 01:20 su IRIS Rebis dice: Tutte le mattine Parigi si sveglia con il suo popolo di giovani sonnambuli: vivono di espedienti, scorciatoie, evasioni. La chiusura degli anni '80 e i residui di anticonformismo nel sogno di un melodramma mancato. Assayas continua a definire il suo universo intimo e generazionale rispecchiandosi nella modernità e inseguendone le linee di transizione, omaggiando i suoi mentori (Léaud è paradigma di un cinema putativo: la Nouvelle Vague). Fluidissimo nel susseguirsi di scene madri, assiduo sui volti dei personaggi, ne lascia fuori campo il vissuto per restituirne la portata. Casting perfetto.
Martedì 27 GIUGNO ore 03:40 su IRIS Così Rebis: Tutte le mattine Parigi si sveglia con il suo popolo di giovani sonnambuli: vivono di espedienti, scorciatoie, evasioni. La chiusura degli anni '80 e i residui di anticonformismo nel sogno di un melodramma mancato. Assayas continua a definire il suo universo intimo e generazionale rispecchiandosi nella modernità e inseguendone le linee di transizione, omaggiando i suoi mentori (Léaud è paradigma di un cinema putativo: la Nouvelle Vague). Fluidissimo nel susseguirsi di scene madri, assiduo sui volti dei personaggi, ne lascia fuori campo il vissuto per restituirne la portata. Casting perfetto.
18/07/22 ore 03:40 su Iris "Tutte le mattine Parigi si sveglia con il suo popolo di giovani sonnambuli: vivono di espedienti, scorciatoie, evasioni. La chiusura degli anni '80 e i residui di anticonformismo nel sogno di un melodramma mancato. Assayas continua a definire il suo universo intimo e generazionale rispecchiandosi nella modernità e inseguendone le linee di transizione, omaggiando i suoi mentori (Léaud è paradigma di un cinema putativo: la Nouvelle Vague). Fluidissimo nel susseguirsi di scene madri, assiduo sui volti dei personaggi, ne lascia fuori campo il vissuto per restituirne la portata. Casting perfetto." Rebis
Rebis
Saintgifts