Chi è Dio - Corto (1948)

Chi è Dio
Locandina Chi è Dio - Corto (1948)
Media utenti
Anno: 1948
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Chi è Dio

Note: La pellicola, che si credeva perduta, è stata ritrovata nel 2003: restaurata, è stata presentata nel 2004 alla Mostra del Cinema di Venezia.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Chi è Dio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/07/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 20/07/21 12:46 - 5242 commenti

I gusti di Siska80

Se oggi esistessero corti come questo, molta gente (non solo i più piccoli) si avvicinerebbe alla religione cristiana: con semplicità, dolcezza e intelligenza, un anziano prima e una giovane mamma poi, riescono a far capire a un gruppo di bambini che stanno per compiere una cattiva azione che il Dio in cui non credono non soltanto esiste, ma li vede dall'alto dei Cieli. Soldati gestisce ad arte i baby attori, i cui sguardi smarriti e tristi commuovono lo spettatore e mostra come si possa fare grande cinema in pochi metri quadri e in penombra: appassionante ed educativo.
MEMORABILE: La spiazzante domanda di Pietro; Il bimbo vuole disfarsi dell'oggetto rubato; La preghiera sulla didascalia finale.

Mario Soldati HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le miserie del signor TravetSpazio vuotoLocandina O.k. NeroneSpazio vuotoLocandina È l'amor che mi rovinaSpazio vuotoLocandina Questa è la vita
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.