Parte benissimo questo thriller firmato da Todd S. Kniss, ma ahimè si ingolfa a metà e sbrocca nel finale. Troppa carne al fuoco e non si capisce bene dove voglia andare a parare Kniss: slasher? traumi infantili? faide familiari? Bella la sequenza del flashback virato sepia, al cimitero la notte di Halloween, che omaggia La notte dei morti viventi, ma poi fa capolino la noia e il già visto, con palesi amatorialità (la troupe fa capolino dietro un auto, teschi presi in prestito dalle aule di scienze). Pauperistico e sgangherato.
MEMORABILE: Le fucilate, stile tex-mex, nei boschi; il ragazzo con teschio in mano che manco Amleto!
C'è molto di già visto: in primis Psyco (la cantina, la casa vittoriana) - il film viene anche citato esplicitamente - ma soprattutto presenta personaggi mal delineati, a cominciare dall'assassino. L'ipnotista poi, figura centrale nella trama, abile a risvegliare traumi sopiti (neppure fosse una maga), risulta ai limiti dell'incredibile. Montaggio e messa in scena lasciano a desiderare. A parte qualche rara sequenza il film è altalenante e discontinuo. La colonna sonora però riserva qualche sorpresa, con suites e brani per niente male.
Cosa si nasconde in cantina, teatro di un terribile assassinio che ha visto protagonisti "innocenti" bambini? Toccherà aspettare 25 anni per capirlo, quando una riunione di vecchi amici scopre le carte di una storia mai veramente seppellita. La storia c'era tutta, confortata da scenografie sinistre da film di serie A, senonché lo sviluppo confuso della trama sposta la reazione dalla paura verso l'attenzione ai dettagli. Da un certo punto in poi si trasforma in un filmetto già visto cento volte.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.