Black butterfly - Film (2017)

Black butterfly

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/17 DAL BENEMERITO DANIELA
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 4/06/17 10:02 - 12222 commenti

I gusti di Daniela

Scrittore in crisi creativa offre ospitalità nella sua casa isolata ad uno sconosciuto che, inizialmente amichevole, assume poi comportamenti sempre più aggressivi. Che sia il serial che nella zona ha già ucciso 4 donne? Thriller psicologico che regge finché si mantiene sul vago ma cede sotto il peso di forzature ed incongruenze quando si tratta di stringere le fila del racconto, né basta a far tornare i conti il post-finale, irritante come quasi sempre lo sono quelli dello stesso tipo. La discreta prova del cast e la confezione dignitosa rendono comunque il film nel complesso potabile.

Digital 14/07/17 10:55 - 1196 commenti

I gusti di Digital

Thriller che non delude per lunghi tratti salvo capitolare nell'ultimissimo colpo di coda, facendo perdere punti a un film che complessivamente resta più che decoroso. Merito di una location bucolica estremamente evocativa e di attori perfettamente tagliati nei rispettivi ruoli, con un redivivo Banderas e soprattutto un Meyers fantastico villain (per contro la Perabo è davvero modesta). La tensione è ben calibrata, mentre la sceneggiatura riserva sorprese che lasciano piacevolmente spiazzati (benché poco plausibili).

Rambo90 22/07/17 00:55 - 7390 commenti

I gusti di Rambo90

Thriller echeggiante Stephen King in atmosfere e personaggi, affascinante nel suo lento procedere e nel crescere della tensione, con una regia e una fotografia curate e dialoghi che non demeritano. Un po' lento, ma ravvivato dalle buone performance dei due protagonisti, che si alternano a salire sulla cattedra del carnefice e fanno scintille. Molti twist, qualcuno che potrà sembrare meno plausibile d'altri ma che nulla toglie alla godibilità del film in sé. Buono.

Maxx g 7/08/17 12:39 - 589 commenti

I gusti di Maxx g

Il thriller di Goodman non parte sotto i migliori auspici, visto che il tema è già stato utilizzato in pellicole come Misery e persino in Shining. Il film entra subito in medias res e fa tenere il fiato sospeso fino alla fine, con molteplici sorprese che lasciano a bocca aperta. Quello che non convince è la confezione stessa, con una sceneggiatura che pare buttata là e un Banderas francamente troppo sopra le righe. E' un film da vedere, ma la netta impressione è che sia stata buttata via una buona occasione.
MEMORABILE: Il primo spavento di Pablo, sorpreso dal suo ospite.

Ira72 28/09/18 22:22 - 1258 commenti

I gusti di Ira72

Meyers si conferma bello e talentuoso. La vera sorpresa è Banderas, finalmente fuori dai soliti, insipidi e spesso patetici ruoli (meglio tardi che mai). Un buon thriller che fa il suo sporco lavoro: colpi di scena imprevedibili e tensione. Peccato per l’ultimo minuto (ma nel genere si è visto di peggio). Non sempre la logica deve venire accontentata e certe forzature, in questo caso, sono perdonabili. Anche da una certa cura dell’insieme e da una durata efficace per non tediare. Non finirà nell’olimpo degli indimenticabili, ma si fa ben guardare.

Piero68 23/10/18 14:26 - 2917 commenti

I gusti di Piero68

Thriller che inizialmente sembra ricalcare le orme di Misery non deve morire (anche se a parti invertite) ma che quando poi prende una strada diversa presenta una sceneggiatura eccessivamente tirata per i capelli, con l'unica conseguenza di perdere quel minino di credibilità che si era costruita nella parte iniziale. Banderas sicuramente risollevato rispetto alle ultime, deludenti prestazioni mentre Meyers si perde in un enfasi che a tratti sembra del tutto gratuita. Con una regia più spigliata il prodotto ne avrebbe sicuramente guadagnato.
MEMORABILE: La scoperta cruciale fatta guardando la fotografia.

Bubobubo 4/09/20 10:53 - 1848 commenti

I gusti di Bubobubo

Se uno volesse farsi un'idea di come il cinema mainstream vede (gli stereotipi de) il noir, potrebbe partire da questo discreto remake di Goodman: regia sobria e sempre al suo posto, affidabile parco attoriale secondario, un protagonista d'impatto ma in un ruolo per lui del tutto inedito (tolta qualche incoerenza umorale qui e lì, Banderas se la cava comunque bene), una trama che fra un twist clamoroso e l'altro procede più o meno linearmente. La visione - a patto di sospendere preventivamente l'incredulità - certo intrattiene, pur se un filo prevedibile (specialmente nel finale).
MEMORABILE: Chi ha ucciso chi?

Piper Perabo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Piper Perabo HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Piper Perabo HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Piper Perabo HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Piper Perabo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.