Balla la mia canzone - Film (1998)

Balla la mia canzone
Locandina Balla la mia canzone - Film (1998)
Media utenti
Titolo originale: Dance Me to My Song
Anno: 1998
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Balla la mia canzone

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Balla la mia canzone

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/02/09 DAL BENEMERITO ANNA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anna 13/02/09 10:55 - 90 commenti

I gusti di Anna

Julia ha trent'anni, è spastica dalla nascita, inchiodata sulla sedia a rotelle; per farsi capire digita quello che vuole dire su un sintetizzatore vocale. Madeleine è la sua assistente "normale", Eddie un uomo normale che conosce Julia e ne nasce una storia d'amore. Heer sconvolge il pubblico con immagini violente: il nudo deforme di Julia, il suo desiderio sessuale e la sua realizzazione... Non c'è pietismo né stereotipi. Un po' deludente il finale ma forse era quello che ci voleva.

Pigro 5/06/10 09:19 - 10236 commenti

I gusti di Pigro

Donna spastica è vessata dalla sua assistente, finché non spunta un uomo. Quasi sulla falsariga (anche narrativa) di Bad Boy Bubby, su una storia piuttosto semplice (ma parecchio vittimista) si innesta un gusto crudo di visioni che potrebbero mettere a disagio. La storia è quella di una costrizione da cui si può uscire con la forza dell'amore scatenata dal classico triangolo della gelosia. Ma ciò che vale davvero è la naturalezza del "freak", raccontata in prima persona dall'autrice del soggetto che anche come protagonista è proprio notevole.

Saintgifts 22/08/14 16:05 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Facile dire che se la protagonista Julia (Heather Rose, ideatrice anche del soggetto) fosse stata una donna non disabile il film non avrebbe interessato nessuno e forse non sarebbe nemmeno stato girato. L'eccezionalità sta proprio nel mettere Julia, nonostante la sua grave disabilità, a livello di una qualsiasi donna "normale" e anche più in alto e girare un film che, oltre a mostrare quanto indifesa e allo stesso tempo difesa possa essere una persona non autosufficiente, racconti una vera storia di amore, di amore anche fisico ma che prima nasce dal cuore.

Rolf de Heer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 10 canoeSpazio vuotoLocandina Bad boy bubbySpazio vuotoLocandina Dr. PlonkSpazio vuotoLocandina Alexandra's project
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.