Apocalypse Pompeii - Film (2014)

Apocalypse Pompeii

Dove guardare Apocalypse Pompeii in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Apocalypse Pompeii

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/10/14 DAL BENEMERITO BELFAGOR
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Belfagor 21/10/14 10:43 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

Un ex soldato Usa in vacanza deve salvare moglie e figlia da un'improvvisa eruzione del Vesuvio. Girato male e recitato anche peggio, tra una Napoli che Napoli non è (solo CGI a profusione) e una Pompei a cui le riprese non rendono minimamente giustizia, è scarso anche per gli standard dell'Asylum. Inutile dire che i personaggi si comportano come degli imbecilli patentati e che gli effetti speciali sono imbarazzanti. Non c'è nemmeno del buon trash, solo noia e inconsistenza.

Furetto60 19/02/15 09:06 - 1390 commenti

I gusti di Furetto60

L'avrei dovuto capire prima, da quella doppia i, genitivo maschile seconda declinazione, bizzarramente abbinato a termine di chiara natura anglosassone. Da film del genere ci si aspetta qualcosa dagli effetti speciali... siamo lì per quello, essendo recitazione e dialoghi fastidiosi orpelli della decadente cultura occidentale. Invece niente; ma neanche da riderci sopra come per certe "cose" simpatiche degli anni '50/'60. Il doppiaggio, per non essere da meno, si allinea al nulla imperante. Se almeno la pettoruta protagonista ci avesse messo del suo...
MEMORABILE: Faccio notare che non hanno neanche fatto parlare in dialetto quei pochi personaggi di contorno ai protagonisti...

Disorder 17/09/15 16:53 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

La premessa era quella di un bel B-movie di genere catastrofico, magari con effetti poveri ma "gustose" scene di disastri e distruzione. Niente di tutto ciò. Una sfilata di scenografie di cartapesta e villaggi vesuviani fintissimi più qualche ripresa della vera Pompei (inspiegabilmente deserta in pieno giorno) "distrutta" da ridicole comete di CGI. La storia è ovviamente il classico cumulo di cliché di genere e non riserva la minima sorpresa. Attori leggermente superiori alla media Asylum ma comunque insufficienti. Lasciate perdere.
MEMORABILE: Mentre sul Vesuvio si scatena l'inferno, a Napoli splende il sole e nessuno sembra preoccuparsi.

Daidae 18/02/19 03:08 - 3339 commenti

I gusti di Daidae

Orrendo filmetto dalla fotografia scialba e spenta, ricorda in qualche modo - come qualità video - le serie TV che giravano nei primi anni 2000 in Italia. Bruttissimi gli effetti in computer graphic. Trama banale e scontatissima, colonna sonora pessima. Cast mediocre (da salvare solo Adrian Paul, l'indimenticato interprete della serie Highlander). In aggiunta è pure noioso.

Claudius 21/08/19 15:05 - 551 commenti

I gusti di Claudius

Terribile film catastrofico trito e ritrito nel quale alla fine si salvano giusto le riprese di Pompei (che, deserta, fa un certo effetto) e Adrian Paul che, seppur spento, cerca di salvare la baracca. Il voto effettivo sarebbe uno e mezzo ma va abbassato di mezzo voto per la scritta di lancio "Vedi Napoli e muori". Meglio passare oltre senza rimorsi.

Rigoletto 26/12/21 11:29 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Fiera di banalità e luoghi comuni sia nella costruzione dei personaggi che nella trama. Il padre marines che si trova nel posto giusto e coi giusti agganci (guardacaso...), la figlia saputella che riesce a salvare la baracca in attesa del babbo (guardacaso...), e via discorrendo. Qualità attoriale bassa che fa cascare persino la chioccia Rhys-Davies, che appare a disagio e fuori luogo. Né si può dire che gli (orribili) effetti speciali compensino ciò che manca altrove. Sottoprodotto che, come catastrofico, è davvero una catastrofe.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il diario degli erroriSpazio vuotoLocandina Ouija houseSpazio vuotoLocandina La vendetta della signoraSpazio vuotoLocandina L'ultimo avventuriero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 20/02/15 14:49
    Pianificazione e progetti - 15183 interventi
    Furetto, cosa significa che il tuo momento da ricordare è "Ma a Napoli non si parla in napoletano?".
    E' una frase detta da qualcuno?
  • Discussione Furetto60 • 20/02/15 16:19
    Call center Davinotti - 45 interventi
    No, semplicemente che il film è fatto così male che non hanno neanche fatto parlare in dialetto quei pochi personaggi di contorno ai protagonisti. E' solo uno sfogo, un'annotazione che potete cancellare.
    Ciao.
  • Homevideo Daidae • 17/02/19 10:15
    Compilatore d’emergenza - 1456 interventi
    È uscito in DVD,codice EAN: 8019824917236