Ape regina - Film (1955)

Ape regina
Locandina Ape regina - Film (1955)
Media utenti
Titolo originale: Queen Bee
Anno: 1955
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Ape regina

Note: Soggetto dal romanzo "The Queen Bee" di Edna L.Lee.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ape regina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/12/16 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 4/12/16 23:44 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Melodramma tutto svolto all'interno di una ricca famiglia del Sud in cui, come Bette Davis in Piccole volpi, Crawford interpreta una donna egoista, possessiva e maligna, capace di rovinare la vita a coloro che la circondano, a cominciare dal debole marito. Ma mentre nel film di Wyler un personaggio così negativo era inserito in una solida sceneggiatura, qui non trova adeguato supporto a livello di contesto, rischiando di apparire falso e forzato in alcuni risvolti. La prova imperiosa di Crawford, che mette in ombra il cast maschile pur valido, merita comunque ampiamente la visione.
MEMORABILE: Vestita di nero con un solo guanto addosso, Eva si fa allacciare il bracciale dall'ex amante

Siska80 6/08/20 12:17 - 5090 commenti

I gusti di Siska80

Sorta di Fuhrer in gonnella sottomette alla propria tirannia tutti coloro che la circondano, spingendo persino alcuni a gesti disperati con minacce e ricatti. Per quanto sia disgustoso il suo atteggiamento, occorre dire che ha a che fare con degli invertebrati, in gran parte vittime principalmente di loro stessi. Il volto arcigno della bravissima Crawford si presta perfettamente al ruolo (oscurando il resto del cast) e il finale è pienamente soddisfacente.

Kinodrop 7/01/21 19:14 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Costruito su misura per esaltare le grandi doti espressive della Crawford nei panni della perfida Eve, egocentrica all'estremo e dominatrice. Ne risente la credibilità della trama e lo spessore dei personaggi di contorno, ridotti a quasi comparse (specialmente il comparto maschile). Abilissimo il gioco teatrale concentrato sull'onnipresenza della "dama" e l'intensità del suo sguardo, attraverso un uso mirato dell'effetto luce/ombra ed un look da "grande passerella". Un melodramma a forti tinte, ma non certamente profondo, con un finale che lascia un po' perplessi.

Betsy Palmer HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Venerdì 13Spazio vuotoLocandina L'assassino ti siede accantoSpazio vuotoLocandina [S.1]   Colombo: Misteriose impronte digitaliSpazio vuotoLocandina Il segno della legge
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.