Amoureux de la teinturière - Corto (1912)

Amoureux de la teinturière
Locandina Amoureux de la teinturière - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Amoureux de la teinturière
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Max Linder

Cast completo di Amoureux de la teinturière

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Amoureux de la teinturière

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/01/23 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 30/01/23 19:39 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Max ha una relazione con una ragazza che lo corrisponde, ma il padre di lei non vede di buon occhio la cosa. Un giorno l'uomo torna a casa mentre i due hanno incontro clandestino e... La simpatia di Max Linder è indiscussa, così come la sua bravura gestuale. Ma qui il corto è davvero esile e poco animato, probabilmente a causa della sua brevissima durata: quattro minuti all'incirca. E così si sorride flebilmente un paio di volte, ma nulla più.

B. Legnani 30/01/23 19:54 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Debolissimo corto (circa quattro minuti) di e con Max Linder, decisamente inferiore al suo livello medio. Qui accade davvero pochissimo e questo poco non è particolarmente divertente. Qualche sorrisino si ha con Max che all'inizio inganna la madre, ma ciò che più sorprende è che la (scarsa) valenza umoristica del film viene più dall'irruzione del bellicoso padre dell'amata che dal protagonista, le cui mossettine funzionano solo nella prima parte, quando il film è lontano dall'entrare per bene nella vicenda, anche perché la vicenda è assai striminzita e l'interesse non decolla mai...

Pigro 3/02/23 10:05 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Max ama la ragazza della tintoria, ma il padre non gradisce, così deve nascondersi. Breve pellicola che, nella sua ridotta lunghezza, non consente uno sviluppo un minimo accettabile della storia. Per carità, i singoli pezzi sono esposti con correttezza, ma tutto è molto rapido per arrivare alla battuta finale, una strizzatina d’occhio umoristica, peraltro anche simpatica visto il primissimo piano del protagonista, ma insufficiente a far rendere apprezzabile il cortometraggio. Interessante il tentativo di caratterizzare la dizione sbagliata del padre.

Max Linder HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Les Surprises de l'amour - Comique Fou rireSpazio vuotoLocandina Les débuts de Max au cinémaSpazio vuotoLocandina L'inglese tale e quale lo parla Max LinderSpazio vuotoLocandina Max vittima della china
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.